GIOVINAZZO - Oggi alle 18.30 alla Vedetta del Mediterraneo di Giovinazzo (via Marco Polo, 11) si inaugura la mostra personale delle ceramiche dell’artista molfettese Gaetano Grillo.
In questa mostra Grillo presenta le sue creazioni in ceramica; si tratta volutamente di oggetti d’uso ma reinventati con forme plastiche e sinuose, sensibili e senza spigoli. Oggetti che si oppongono alla freddezza del design e affermano il calore, la matericità e la solarità cromatica del mediterraneo. L’autore vuole che la gente si circondi di oggetti d’emozione, di bellezza partecipata, propone una dimensione tattile e ridente.
Si tratta di ceramiche realizzate manualmente con l’antica tecnica del colaggio e dipinte con colori a ingobbio successivamente cristallinati. Vasi, caraffe, alzatine, teiere, piatti, vassoi, bicchieri, tazze, candelieri, sperlunghe, ciotole ecc. ogni oggetto porta il nome di un luogo o di un personaggio mitico del Mediterraneo; si tratta di una collezione prodotta in tirature non industriali e spesso dipinta a mano dall’autore che ne firma gli esemplari unici.
L’artista, originario di Molfetta, lavora da quarant’anni a Milano; si è formato all’Accademia di Brera dove è oggi titolare di cattedra di Pittura. Ha partecipato ad oltre cento rassegne nazionali ed internazionali e tenuto circa cinquanta mostre personali in Italia ma anche a Parigi, Zurigo, Barcellona, Basilea, Amburgo, Stoccolma, Bonn, Tirana, Spalato, Podgorizza ecc.
Il suo lavoro artistico è da sempre incentrato sul tema dell’identità e da molti anni particolarmente focalizzato sull’identità mediterranea intesa come cultura delle fusioni e come linguaggio multiculturale.
La mostra sarà fruibile negli orari di apertura della struttura fino al 25 dicembre 2010 (mercoledì e giovedì dalle ore 08.30 alle ore 13.30 – venerdì, sabato e domenica dalle ore 10.30 alle ore 13.30 e dalle ore 17.30 alle ore 20.30).