Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Nutrimente: i corretti stili di vita in ambito psichiatrico. Domani, a Molfetta, il convegno scientifico-esperienziale di Anthropos
21 settembre 2017
MOLFETTA
- Si terrà a Molfetta, domani venerdì 22 settembre dalle ore 10 alle 18, nel Chiostro della Fabbrica di S. Domenico il convegno scientifico-esperienziale:
“
Nutrimente: i corretti stili di vita in ambito psichiatrico
. La giornata è organizzata dalla Cooperativa Sociale Anthropos con il patrocinio dell’Ordine degli Psicologi, dei Biologi, dei Medici della Puglia, della Federazione Sanità Confcooperative Puglia, del Coordinamento Nazionale sui Disturbi Alimentari e dei Comuni di Molfetta e Giovinazzo. Per l’occasione, medici, psichiatri, psicologi, e nutrizionisti si confronteranno sull’ importanza della corretta alimentazione e stili di vita sani per la prevenzione e cura dell’ obesità e del sovrappeso nell’ambito psichiatrico; durante il convegno e per tutta l’ intera giornata, sarà possibile partecipare attivamente ad un percorso tecnico-esperienziale guidato, sulle principali aree tematiche di interesse della Cooperativa Anthropos attinenti al tema della corretta alimentazione in ambito psichiatrico, per la cura e la prevenzione delle malattie neurodegenerative e demenze correlate e per la prevenzione dei disturbi alimentari e dell’obesità. Dopo il saluto di benvenuto di
Maria Pia Cozzari,
presidente di Anthropos si accompagneranno i saluti Istituzionali di:
Giancarlo Ruscitti
, Direttore Dipartimento Promozione della salute Regione Puglia,
Mauro Abate,
presidente regionale Federazione Sanità Confcooperative,
Antonio Di Gioia
, Presidente Psicologi Puglia,
Filippo Anelli
, Presidente Ordine dei Medici Puglia,
Tommaso Minervini
, Sindaco del Comune di Molfetta,
Tommaso Depalma
, Sindaco del Comune di Giovinazzo,
Antonio Di Gioia
, Presidente Ordine Psicologi Puglia,
Filippo Anelli
, Presidente Ordine Medici Puglia,
Ermanno Calcatelli
, Presidente Fondazione Italiana Biologi,
Marisa Campanile
, Fondazione Italiana Biologi e
Stefano Bertomoro
, Presidente del Coordinamento Nazionale Disturbi alimentari. La prima sessione con inizio alle ore 10 vedrà la moderazione di
Felice Vadruccio
, Responsabile DH dei Disturbi del comportamento alimentare Policlinico di Bari e seguiranno gli interventi di:
Giacobba Fazio
, Medico Psichiatra Responsabile sanitario Anthropos Società Cooperativa,
Nicoletta De Lorenzo
, Psicologa Psicoterapeuta Anthropos società Cooperativa e
Stefania Giammarino
, Biologa Nutrizionista Anthropos che presenteranno il progetto sperimentale “NutriMente” per la prevenzione e cura del sovrappeso e dell’obesità nelle strutture psichiatriche residenziali della Cooperativa Anthropos . Dalle ore 14.30 si terrà la seconda sessione moderata da
Domenico Semisa
,
Direttore Dipartimento salute mentale Asl Bari. Verranno visionate
Video/interviste
con testimonianze a confronto utenti, familiari, educatori a cura degli educatori Anthropos e successivamente si susseguiranno le relazioni di
Vincenzo Ruggiero
Medico Psichiatra Milano che presenterà la relazione “Psichiatria e Nutrizione”.
Bartolomeo Giorgio Psichiatra Responsabile UOSVD DCA -Altamura, DSM ASL
che parlerà di
“
Appropriatezza nella valutazione e cura nei soggetti con BED – Obesità” .
Cesario Schiraldi,
Medico Psichiatra Responsabile CSM-AREA 1
con la relazione dal titolo “La complessità della nuova psichiatria: l’esperienza del CSM Area 1-Molfetta per la promozione del benessere fisico nella salute mentale’’,
Stefano Fracascio, Medico di Medicina Generale ASL BA
con “Malattie metaboliche e Prevenzione”. Durante l’evento sarà allestito un
Percorso esperienziale
all’ interno del quale i tecnici del settore e gli educatori Anthropos illustreranno le buone pratiche di “buona cultura alimentare”, di psico-educazione alimentare, sport e salute mentale dell’area della Psichiatria; in materia di prevenzione e intervento di una sana alimentazione nelle malattie neurodegenerative e demenze. Alle best practice si affiancheranno informazioni e consulenze da parte di nutrizionisti, psicologi del servizio di diagnosi e cura dei disturbi del comportamento alimentare ed obesità infantile de “Il Volo del Colibrì-Anthropos, con la collaborazione delle Associazioni Famiglie di Volontariato per i disturbi alimentari “Cibiamoci” e “La Vela”. Nel percorso si svolgerà una esperienza sensoriale gusto-olfattiva curata dallo chef Francesco Montaruli. Il convegno è destinato a: medici, psicologi, biologi, nutrizionisti, assistenti sociali, educatori professionali, tecnici della riabilitazione psichiatrica, operatori socio-sanitari e tutte le figure professionali che operano nel settore. Iscrizione gratuita e aperto a tutta la cittadinanza. Per iscriversi all’ evento è necessario scaricare la scheda di iscrizione da
www.anthroposonline.it
compilarla e inviarla a
comunicazione.anthropos@gmail.com
. Per informazioni: Tel. 080 3947818.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
L'ambitorio
21 Settembre 2017 alle ore 05:48:14
Tutti i nutrimenti in "ambito/i" sono buoni, il nutrimento più importante e sicuro è quello "economico disponibile", l''ambito sicuro e certo, senza sprechi, altrimenti non si arriva a fine mese.
Rispondi
Classifica della settimana
21 ottobre 2025
Cronaca
Blitz della Guardia costiera: 35 arresti (molti di Molfetta) per la pesca abusiva di datteri di mare
20 ottobre 2025
Cronaca
Baby gang in azione a Molfetta: colpi notturni in aria e scacciacani puntate con spari a salve verso anziani. Cittadini spaventati
24 ottobre 2025
Politica
La caduta di Tommaso Minervini: cosa insegna la storia politica di Molfetta
23 ottobre 2025
Cronaca
Ancora scandali a Molfetta: sequestrato un ramo dell’Asm su richiesta della Procura di Trani. Tra le accuse anche la bancarotta fraudolenta. Indagati alcuni dirigenti delle società coinvolte
21 ottobre 2025
Cronaca
Distrutto il fondale marino per la pesca dei datteri. 35 persone arrestate, molti di Molfetta, gli altri del Nord Barese. TUTTI I NOMI
20 ottobre 2025
Politica
Molfetta, sciolto il consiglio comunale. La città ora sarà governata dal commissario prefettizio dott. Armando Gradone
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet