Nuovo premio a Bitonto per Mauro Germinario
Ancora un meritato riconoscimento per il fotografo di “Quindici” Mauro Germinario al Concorso “Elvira Scaraggi” a Bitonto promosso dalla famiglia e dall’Associazione Progetto. Quest’ammo alla terza edizione il concorso ha avuto come tema specifico Cuori in fermento, destinato ad allargare i suoi confini e a sostenere i progetti di cooperazione e autosviluppo in Centro America, nel Sud-Est asiatico e nel Corno d’Africa, in particolare quello di Hawassa in Etiopia. Questa terza edizione – che gode del patrocinio del Comune di Bitonto e dell’Unione Italiana Fotoamatorie del partenariato della Ulixesscs – ha visto come ‘giudici’ Michele Bitetto, fotografo e direttore della fotografia, Rosa Calò, ex vicesindaco di Bitonto e docente di materie letterarie,Chiara Cannito, vicepresidente Ulixes e presidente della giuria, Marco Cavaliere, socio U.I.F. BFA, Gaetano Lo Porto, fotoreporter, Pio Antonio Meledandri, esperto di fotografia, già direttore artistico Museo della Fotografia del Politecnico di Bari, Onofrio Pagone, giornalista e scrittore, Nicola Parisi, ex assessore all’urbanistica del comune di Bitonto. La cerimonia si è svolta sabato 24 giugno ed è stata condotta da Elisabetta Tonon che ha letto brani del libro “Donne dagli occhi grandi” di Angeles Mastretta, accompagnata musicalmente dalla “ragazza con la chitarra”, Marinella Napoli. La responsabile locale dell’Associazione, dott.ssa Chiara Colamorea, ha spiegato le finalità benefiche della pluridecennale benemerita ONG che allarga da anni il suo sguardo dal locale al globale non lesinando iniziative sul nostro territorio. I vincitori sono: per la sezione ‘Tema libero colore’ primo posto a Bartolomeo La Gioia con lo scatto Sprazzi di luce, secondo posto per Fausto Meinicon Le nostre strade si dividono qua, terzo per Maurizio Loviglio con Saline Perù. Si è aggiudicato il primo posto ‘Tema libero bianconero’ Francesco Schiraldi con La sofferenza (anche premio ‘giuria popolare’), seguito da Mauro Germinario, Viaggio nella storia, e Azelio Magini con Terrazza Mascagni 2. Nella categoria ‘Macro’ ha vinto Renzo Mazzola con Formiche Rufo, secondo posto per Azelio Magini, Licenidi, terzo per Marco Rossi, con Incontro alla pari. Gianfranco Cannito si è aggiudicato il ‘Premio speciale autore bitontino’ con La natura si fa uomo, mentre il premio ‘Miglior autore pugliese’ è andato a Vincenzo D’Amico con lo scatto Storie di uno scarpone. Il vincitore della sezione con tema obbligato ‘Cuori in fermento’ è Fausto Meini, autore di Un amore eterno, secondo posto per La vittoria 1 di Adolfo Ranise, terzo per Amore lapideo di Andrea Melato. Le motivazioni di ciascun premio sono state lette dai membri della giuria e dai soci dell’associazione nonché da Daniela Cordoni, consigliera nazionale di Progetto Continenti.