Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Non si può più tacere. La Consulta femminile di Molfetta condanna l'intolleranza verso i migranti e lancia un appello per l’accoglienza
20 marzo 2019
MOLFETTA
– Anche la Consulta femminile di Molfetta prende posizione sull’intolleranza verso i migranti, sulla disumanità e sull’uso di un linguaggio aggressivo. Il ministro dell’Interno Salvini, infatti, continua a diffondere odio e intolleranza dividendo gli italiani e favorendo il peggiore razzismo. Un atteggiamento irresponsabile che rischia di far diventare la situazione pericolosa e a rischio. Ancora una volta, una nave carica di migranti disperati con donne e bambini, la Mediterranea, è stata ostacolata dalle autorità italiane. La disumanità sembra essere diventata una regola per Salvini e il governo italiano gialloverde. In un documento, la presidente
Sara Pisani
scrive:
«
A seguito dei recenti provvedimenti legislativi che minano la cultura dell’accoglienza, la Consulta femminile esprime il proprio dissenso nei confronti di scelte governative inaccettabili e denuncia con forza:
• l’aggravarsi di una diffusa atmosfera di intolleranza e paura nei confronti dei migranti percepiti come minaccia e non come risorsa;
l’uso continuo di un linguaggio aggressivo che “parla” non di persone, ma di numeri e costi;
la messa in atto di azioni politiche che hanno come effetto la cessazione dei servizi di accoglienza;
la disumanità dei respingimenti di donne, uomini, bambini già duramente provati.
Non si può rimanere inerti. Ognuno di noi è coinvolto. Non si può più tacere.
Prima che sia troppo tardi si deve tornare a pensare e ad agire come esseri umani a difesa dei diritti dei migranti, perché quando è violato il diritto di un altro, presto sarà violato anche il nostro.
La Consulta rivolge pertanto un pressante appello alle istituzioni politiche e religiose, a coloro che lavorano nell’associazionismo, agli operatori sanitari, alle donne, agli uomini, all’intera società civile, affinché rimanga sempre alta l’attenzione nei confronti dell’accoglienza verso i migranti e siano garantiti il diritto alla vita, all’inclusione sociale e la dignità della persona umana.
La Consulta auspica altresì che ci sia la piena condivisione degli intenti di questo appello e che esso possa tradursi in manifestazioni di volontà e atti governativi corrispondenti
». © Riproduzione riservata
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
pippo
20 Marzo 2019 alle ore 10:58:20
La consulta femminile di Molfetta, può portarsi i clandestini a casa propria e mantenerli a vita senza che le spese per questi ricadano sugli italiani.
Rispondi
Classifica della settimana
30 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame corregge la propria decisione: per il sindaco di Molfetta Minervini non più interdizione ma divieto di avvicinarsi al Comune. Le opposizioni insistono: dimettiti
26 giugno 2025
Politica
Molfetta nel caos. La maggioranza “ciambotto” prima “scarica” il sindaco e poi emette un comunicato ipocrita. Rifondazione: che triste spettacolo. Incrementata la cementificazione selvaggia
28 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame rimette in libertà il sindaco di Molfetta Tommaso Minervini e la dirigente Lidia De Leonardis. Entrambi interdetti dai pubblici uffici. Le accuse restano in piedi
27 giugno 2025
Attualità
Finito “Battiti” comincia Molfest, Molfetta vecchia senza pace: la protesta dei residenti. Incapacità amministrativa manifesta
28 giugno 2025
Cronaca
Sindaco di Molfetta Minervini, oggi si decide sulla eventuale revoca dell’arresto
27 giugno 2025
Cronaca
Tornano gli incendi notturni delle auto a Molfetta. I carabinieri brancolano nel buio
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet