No triv, oggi incontro delle regioni meridionali contro le trivellazioni petrolifere in mare
No triv, oggi incontro delle regioni meridionali contro le trivellazioni petrolifere in mare
«Manca l’ultimo passo, forse il più rischioso ma necessario. Eppure ciò che solo qualche tempo fa sembrava molto difficile, ora sta diventando possibile – dice un comunicato delle organizzazioni e associazioni “No triv” -. Insieme alla Basilicata e all’Abruzzo, la Puglia ha calendarizzato il Consiglio Regionale (per il 22 settembre prossimo) nel quale discuterà di proporre, assieme ad altre Regioni, i referendum abrogativi di parte dell’art. 35 del Decreto Sviluppo e dell’art. 38 dello Sblocca Italia. I quesiti riguardano la semplificazione e velocizzazione delle procedure autorizzative per le trivellazioni petrolifere e il recupero di alcune prerogative riconosciute dalla Costituzione alle Regioni.
Oggi le sei Regioni meridionali, che hanno già preso parte al tavolo di Termoli dello scorso 24 luglio, si incontreranno per stabilire una strada comune. Strada comune che, speriamo, possa essere conseguente a quanto deciso venerdì scorso a Roma in sede di Conferenza delle Regioni.
Mai come in questo momento, in cui lo straordinario lavoro dei tanti comitati sparsi per l’Italia ha reso questi obiettivi parte integrante delle agende politiche delle Regioni, l’unità e la coesione dei movimenti deve ripetere costantemente alle istituzioni politiche di riferimento quanto tali azioni concrete sul tema trivellazioni siano considerate, dai territori, cruciali per la strutturazione di un rapporto di fiducia.
Domani, durante l’incontro tra i Presidenti di Regione, saremo presenti in Fiera con nostre delegazioni al presidio che si terrà davanti all’ingresso Italo-Orientale della Fiera del Levante, a partire dalle ore 10, disponibili a ricomporre e a garantire un dialogo franco e corretto con tutti, ma pronti anche a un duro confronto con le istituzioni, nel caso in cui la scadenza del 30 settembre dovesse prospettarsi di trascorrere invano».
Puglia
Comitato No Petrolio, Sì Energie Rinnovabili Comitato per la Tutela del Mare del Gargano Rete No Triv Gargano A.B.A.P. Associazione Biologi Ambientalisti Pugliesi Comitato Tutela Porto Miggiano Movimento ambientalista di tutela del Gargano Comitato No Trivelle Capo di Leuca Gargano libero Capitanata in rete No Triv Trani No Triv Taranto Gruppo Archeologico Garganico Silvio Ferri Centro Studi Giuseppe Martella – Peschici Rete della Conoscenza Puglia (Link Bari, UdS Puglia) Arci Puglia Comitato Stop TTIP Puglia 1.000x Taranto ArtisTA’ Taranto Italia Nostra - Sez. Terre dell’Angelo Associazione Chiudiamo la discarica Martucci - Mola di Bari DifferenziaNoci Salviamo il paesaggio, difendiamo il territorio - Prov.Ba Salviamo il paesaggio, difendiamo il territorio – Valle d’Itria Salviamo il paesaggio, difendiamo il territorio – Monopoli Comitato Costa Libera Monopoli Ctg Egnatia – Monopoli Parco Lama Belvedere Associazione Terra d’ Egnazia NaturalMENTE Altrapolis – Monopoli Salvaciclisti
Basilicata
Ola (Organizzazione lucana ambientalista) No scorie Trisaia
Emilia – Romagna
No Trivellazioni a Ferrara
Sicilia
Comitato No Triv Ibleo Comitato No Trivelle Licata