Recupero Password
Niente sfilata di carnevale ma festa in piazza e veglioncino dei bambini
15 marzo 2014

Luci puntate sulla ribalta, organizzazione e cura di ogni dettaglio, per assicurare il divertimento ai veri protagonisti della 55ª edizione del Carnevale molfettese: i bambini. Tante sono state le scuole di danza e non, che hanno partecipato al Veglioncino dei Bambini, presso il Palazzetto dello Sport “Poli” nelle serate del 26 e 27 Febbraio. Sorrisi, allegria, sensibilità verso la diversità e la disabilità, sono stati le colonne portanti del Veglioncino, in cui tutti hanno contribuito per fare in modo che lo spettacolo, libero da qualsiasi forma di competizione, fosse a misura di bambino. A renderlo tale soprattutto l’esperienza e la bravura dei presentatori, Antonio Roselli, titolare dell’Agenzia FROG e organizzatore del Carnevale, Roberto Ricchitelli, direttore artistico del Veglioncino, Marilena Farinola, già presentatrice nelle precedenti edizioni e la new entry del Carnevale Martina Allegretta, che con la spensieratezza e l’ironia dei loro interventi hanno spezzato il ritmo delle esibizioni e intervistato i più piccini. Ad esibirsi nell’arco delle due serate l’Accademia dei talenti, la Parrocchia San Domenico, Teatrarte, il Centro diversamente abili, Passione danza, Scarpette rosa, Ritmo caliente, Overture, Hecho en cuba, la scuola dell’infanzia Alice, il Laboratorio della danza, N° 1 a Molfetta, Masterclub, la scuola San Domenico Savio e Les dances. Nella seconda serata sono intervenute l’assessore alla cultura Betta Mongelli e l’assessore allo sport Serena la Ghezza. Antonio Roselli ha spiegato che questa 55ª edizione del Carnevale è stata pensata con lo scopo di abbracciare tutti, molfettesi e forestieri che vorranno assumere la pillola della felicità e di voglia di stare insieme che possa unire tutti, dai bambini agli anziani, nelle piazze e nelle strade del centro e della periferia, affinché il sorriso sia ovunque. Ed è davvero così. È giusto che in questi tempi di crisi e di incertezze economiche, le difficoltà incontrate tutti i giorni dagli adulti non si riversino sui bambini che hanno il diritto di vivere la festa del Carnevale tra l’allegria e i colori della loro maschera preferita, tra scherzi innocenti e una pioggia di coriandoli. Perciò nonni o genitori, hanno preso i bimbi e sono scesi in piazza a divertirsi con loro, perché sono stati anche loro bambini, e anche loro, come tutti, rapiti dalla magia di questa festa.                  
             Marianna Palma 
 LA VILLA COMUNALE E IL CARNEVALE IN PIAZZA  Tra aspiranti Carabinieri, dame, principesse e supereroi la festa di carnevale di Molfetta è stata quest’anno nella villa comunale. Un tentativo di ritorno alle vecchie tradizioni della città che si è ravvivata con luci, colori, costumi e tanta musica. E’ stato allestito un palco scenico dove si sono susseguiti ospiti e animatori, ma anche le mascotte più apprezzate dai bambini: da Topolino a Peppa Pig. Non è stata una festa dedicata esclusivamente ai bambini, ma anche agli adulti che si sono cimentati in balli di ultima generazione. Inoltre la festa è stata resa ancora più interessante dalla presenza di stand con oggetti artigianali, soprattutto accessori femminili. La villa è stata addobbata con figure in cartapesta molto ironiche e riguardanti la situazione italiana. La festa in villa ha ricevuto molti commenti positivi da parte dei molfettesi che richiedono avvenimenti come questo più spesso poiché Molfetta se valorizzata potrebbe rendere meglio, essere più conosciuta e sviluppata.
            Maria Minervini

Autore: Marianna Palma e Maria Minervini
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet