Nel turbinio del mare con Anima Mea con Disgressione Contemplattiva
Anche l’edizione 2011 di Anima Mea Musica sacra nelle Cattedrali di Puglia vede la collaborazione di DIGRESSIONE CONTEMPLATTIVA con Orfeo Futuro, un cantiere per la musica in Puglia.
Particolarmente suggestivo il programma: In Turbato Mare Irato Motetto RV 627, il Concerto Madrigalesco RV 129, il Concerto “ripieno” in sol minore RV 152, il In furore giustissimae irae Motetto RV 626 di Antonio Vivaldi e l’opera originale di Alessandro Ciccolini, Salve Regina Motetto per soprano, due violini, viola e basso.
Il tour si svolgerà a partire dal 7 all’11 settembre e toccherà luoghi suggestivi della nostra terra di Puglia: Polignano a Mare - Chiesa Matrice, il Castello di Oria, Santa Maria di Sovereto a Terlizzi, la Cattedrale di Trani, la Cattedrale di Canosa di Puglia.
I musicisti sono: soprano Silvia Frigato, violino primo Alessandro Ciccolini, violino secondo Luca Alfonso Rizzello, viola Francesco Masi, violoncello Gaetano Simone, violone piccolo Gioacchino De Padova, violone grande Carlo Maldotti, tiorba Paola Ventrella, fagotto Giovanni Battista Graziadio, clavicembalo Giovanna Tricarico, organo Giovanni Marsico
Dirige il M° Alessandro Ciccolini.
L’ingresso è gratuito ed il programma è distribuito nelle edicole della città.
Anima Mea aderisce alla rete dei festival di musica antica sostenuta da Puglia Sounds.
Questo concerto è dedicato alle vite perdute dei 17.627 migranti che non hanno raggiunto le rive del nostro mare.