Recupero Password
Nasce anche a Molfetta il gruppo "Fare per Fermare il Declino"
26 giugno 2013

MOLFETTA - Nel luglio 2012 nasce Fermare il Declino: un manifesto in dieci punti, non ideologico ma pragmatico, sostenuto da 240 fra accademici, manager, professionisti, imprenditori ed esponenti di associazioni. Con l'Italia sull'orlo del tracollo finanziario, FiD proponeva soluzioni diametralmente opposte alle politiche perseguite negli ultimi trent'anni. L'obiettivo è liberare le imprese da una burocrazia soffocante e una pressione fiscale insostenibile, tutelando in ogni caso servizi e redditi, ovvero le persone. La ricetta proposta è numericamente dettagliata e consultabile online (http://www.fermareildeclino.it/10proposte). Dopo decenni di clientelismo basato sulla tutela di pochi a svantaggio della collettività, aboliti i pregiudizi ideologici, i principi di FiD sono davvero innovativi. Né destra, né sinistra, ma: efficienza dello stato, trasparenza e merito. Non solo per distruggere il vecchio, ma soprattutto per costruire, rinnovare, migliorare.

In pochi mesi aderiscono al manifesto in settantamila; al contrario, non lo sostiene nessuna delle vecchie forze politiche, che hanno consolidato il proprio potere proprio su sprechi, inefficienze e favoritismi. Per sostenere FiD deve quindi nascere, a dicembre, un nuovo partito: Fare. Non c'è tempo per un congresso; ciò nonostante, animati dalla validità dalle idee, migliaia di attivisti profondono le proprie energie nell'impresa di una campagna elettorale interamente autofinanziata. L'esito delle elezioni è sorprendente per un partito costruito in tre mesi, con pochi mezzi e senza leader popolari.

Dopo le elezioni, uno dei fondatori, Michele Boldrin, professore della Washington University in St. Louis, chiede e ottiene l'azzeramento della dirigenza di Fare a tutti i livelli. Per sostenere le idee innovative di FiD, Boldrin propone di costruire un partito dal basso, realmente federale e partecipato, interloquendo con tutte le forze politiche locali indipendenti, associazioni e liste civiche. E così che, a maggio di quest'anno, si svolge il primo congresso in cui Boldrin viene eletto coordinatore nazionale.

Oggi Fare è una start-up al lavoro in tutta Italia per aggregare le forze disponibili a partecipare attivamente a un nuovo congresso, inclusivo e a tutti gli effetti costituente, previsto entro l'anno. L'obiettivo è dare all'Italia un'alternativa solida e duratura, costruita sulla concretezza delle soluzioni piuttosto che su leader carismatici o pregiudizi ideologici. Anche Molfetta partecipa al progetto chiamando a raccolta forze fresche, giovani e movimenti indipendenti.

Rimediare al fallimento trentennale di un'intera classe politica? Riformare lo stato per renderlo leggero ed efficiente? Eliminare la presenza capillare della politica in ogni settore della società, puntando invece su trasparenza e merito? Con Fare l'impresa di Fermare il Declino può continuare!

Per informazioni consultate il sito www.fermareildeclino.it o faremolfetta@gmail.com

Fare-Molfetta
 
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""



Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet