Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Nasce anche a Molfetta il gruppo "Fare per Fermare il Declino"
26 giugno 2013
MOLFETTA
- Nel luglio 2012 nasce Fermare il Declino: un manifesto in dieci punti, non ideologico ma pragmatico, sostenuto da 240 fra accademici, manager, professionisti, imprenditori ed esponenti di associazioni. Con l'Italia sull'orlo del tracollo finanziario, FiD proponeva soluzioni diametralmente opposte alle politiche perseguite negli ultimi trent'anni. L'obiettivo è liberare le imprese da una burocrazia soffocante e una pressione fiscale insostenibile, tutelando in ogni caso servizi e redditi, ovvero le persone. La ricetta proposta è numericamente dettagliata e consultabile online (
http://www.fermareildeclino.it/10proposte
). Dopo decenni di clientelismo basato sulla tutela di pochi a svantaggio della collettività, aboliti i pregiudizi ideologici, i principi di FiD sono davvero innovativi. Né destra, né sinistra, ma: efficienza dello stato, trasparenza e merito. Non solo per distruggere il vecchio, ma soprattutto per costruire, rinnovare, migliorare.
In pochi mesi aderiscono al manifesto in settantamila; al contrario, non lo sostiene nessuna delle vecchie forze politiche, che hanno consolidato il proprio potere proprio su sprechi, inefficienze e favoritismi. Per sostenere FiD deve quindi nascere, a dicembre, un nuovo partito: Fare. Non c'è tempo per un congresso; ciò nonostante, animati dalla validità dalle idee, migliaia di attivisti profondono le proprie energie nell'impresa di una campagna elettorale interamente autofinanziata. L'esito delle elezioni è sorprendente per un partito costruito in tre mesi, con pochi mezzi e senza leader popolari.
Dopo le elezioni, uno dei fondatori,
Michele Boldrin
, professore della Washington University in St. Louis, chiede e ottiene l'azzeramento della dirigenza di Fare a tutti i livelli. Per sostenere le idee innovative di FiD, Boldrin propone di costruire un partito dal basso, realmente federale e partecipato, interloquendo con tutte le forze politiche locali indipendenti, associazioni e liste civiche. E così che, a maggio di quest'anno, si svolge il primo congresso in cui Boldrin viene eletto coordinatore nazionale.
Oggi Fare è una start-up al lavoro in tutta Italia per aggregare le forze disponibili a partecipare attivamente a un nuovo congresso, inclusivo e a tutti gli effetti costituente, previsto entro l'anno. L'obiettivo è dare all'Italia un'alternativa solida e duratura, costruita sulla concretezza delle soluzioni piuttosto che su leader carismatici o pregiudizi ideologici. Anche Molfetta partecipa al progetto chiamando a raccolta forze fresche, giovani e movimenti indipendenti.
Rimediare al fallimento trentennale di un'intera classe politica? Riformare lo stato per renderlo leggero ed efficiente? Eliminare la presenza capillare della politica in ogni settore della società, puntando invece su trasparenza e merito? Con Fare l'impresa di Fermare il Declino può continuare!
Per informazioni consultate il sito
www.fermareildeclino.it
o
faremolfetta@gmail.com
Fare-Molfetta
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
IN NOME DELLA ROSA DELLE VERANDE
03 Luglio 2013 alle ore 08:39:00
Amici di FARE nel complimentarmi con voi che avete preso in considerazione la cittadinanza molfettese pubblicando un vostro articolo sulle pagine on line di Quindici-Molfetta,uno dei più visitati in questo Comune vi invito a prendere immediata visione e parlarne nelle vostre manifestazioni di tutte le ataviche problematiche che affliggono questa città in particolar modo l'astenzionismo che reputo assolutamente erroneo e controproducente poichè non consente il cambiamento e la cacciata della vecchia politica facendo spazio a quella nuovissima emergente che finalmente mandi a casa tutti coloro che promettono senza mantenere nulla,l'amministrazione della giustizia è da riformare radicalmente,i tre gradi sono troppi e servono da scarica barile quando si può decidere il tutto in un solo grado perchè il giudice non deve utilizzare la scusante dell'errore è lui che si deve correggere. Segnalo un occhio particolare alla vicenda dell'area privata delle"VERANDE" dove il certo è solo che pagano tutti il mantenimento da 37 anni e l'incerto è l'esistenza di una legittimità effettiva che tenga opportunamente conto di quello che effettivamente hanno firmato tutti con il rogito d'acquisto delle unità immobiliari,la cosidetta Convenzione con il Comune che altre aree private tutte recintate non hanno. SAGGEZZA A TUTTI COLORO CHE DEVONO RIMEDIARE
Rispondi
Ponderata Mente
02 Luglio 2013 alle ore 19:18:00
Quello che più meraviglia e sconforta è il dover constatare come per odiare, uccidere e distruggere l'uomo sia pronto a fare immensi sacrifici e magari a morire. Per salvare il meraviglioso pianeta in cui viviamo nessuno sembra invece disposto ad avere biancheria meno candida, a fare qualche passo a piedi, a mettere un maglione in più e a rinunciare a qualcosa di superfluo.
Rispondi
Na' cruzza
28 Giugno 2013 alle ore 09:35:00
Impossibile fermare il declino, è pronto già il becchino.......nonostante il fare, il fave, il favo, il favonio. "Vitti na cruzza, supra nu cannuni.........
Rispondi
Lupo El Can
27 Giugno 2013 alle ore 09:51:00
Mi pevmetto, vispettosamente e umilmente, di dave qualche dvitta agli amici di "Fave pev fevmave il declino". Innmannzi tutto, vitengo si debba modulave, o meglio "vipavametvave" vispetto alla vealtà molfettese questo che il Pvofessov Boldvin chiama "un pavtito dal basso" (io adovo i movimenti dal basso... vevso l'alto!). Si inizievebbe male con espvessioni come "stavt - up". Puv vispettando le divettive di un docente della Washington University in St. Louis, io consiglievei di vicovveve ad espvessioni più vicine al vissuto (anch'io vovvei dive all'Evlebnis, ma mi censuvo) del molfettese. Vi invito a valutave questa mia pvoposta, chiamave il pavtito a Molfetta: FACIMM CA S'MOV (sfvuttando l'ambiguità del movive/muoveve) - SEZIONE DI "FAVE PEV FEVMAVE IL DECLINO". P.S. Cavo Favonio, attento!, l'acquolina in bocca, l'ho sempve vitenuta una espvessione equivoca.
Rispondi
Favonio
27 Giugno 2013 alle ore 06:16:00
Ah Lupo El Can, con quel tuo "fave", mi hai fatto salire un'acquolina in bocca di un bel piatto di fave con le cicorie selvatiche: le fave! Viva le fave! "Pev un efficace fave occovve - è visaputo - puntave al centvo e davci dentvo, davci, davci con tutta la fovza." La fava, si necessita di un favo, anzi si un favone, per la miseria!.
Rispondi
Fanta (non è l'aranciata)
26 Giugno 2013 alle ore 22:32:00
Un'impresa ai limiti dell'impossibile: roba e cose da fantascienza!
Rispondi
Lupo El Can
26 Giugno 2013 alle ore 18:22:00
Eva ova che pvovompesse la fovza di questo movimento dal basso anche nella nostva cava città di Molfetta. Come impvenditove di me stesso da sempve sento una fovte attvazione pev il fave. Tvascovvo inteve giovnate a fave e, nel passato, ho duvamente fvonteggiato il pvegiudizio ideologico che voleva fave puntando a destva o a sinistva. Pev un efficace fave occovve - è visaputo - puntave al centvo e davci dentvo, davci, davci con tutta la fovza. Ho dovuto fave secche molte vesistenze "ideologiche". "Fave pev fevmave il declino", pev gavantive all'ovganismo "politico" quella capacità, osevei dive, "diuvetica" utile pev eliminave le scovie dell'af-favismo spvegiudicato.
Rispondi
ilario favuzzi
26 Giugno 2013 alle ore 10:56:00
grazie a Quindici per l'assoluta correttezza d'informazione :)
Rispondi
Classifica della settimana
08 luglio 2025
Cronaca
Addio a Marino Centrone, filosofo militante di Molfetta
09 luglio 2025
Attualità
Fischiati a Molfetta gli amministratori del Comune allo spettacolo di Cavalleria rusticana”. Attaccati alle poltrone senza dignità
12 luglio 2025
Cronaca
Allarme sicurezza: ladri di notte in tre farmacie a Molfetta. In una dormiva anche la titolare colta dal panico
08 luglio 2025
Attualità
Musical a Molfetta l’11 luglio “Oltre ogni destino” della compagina teatrale “MusicalMente”
09 luglio 2025
Cronaca
Motopesca affonda nel porto di Molfetta dopo la collisione con la diga Salvucci: salvi i 4 marinai
09 luglio 2025
Politica
Il presidente del consiglio comunale di Molfetta, Robert Amato sempre più schierato con la maggioranza, ignora le richieste dell’opposizione e ritarda il consiglio sulla sfiducia
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet