Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Multiservizi Molfetta, affidamento lavori, servizi e forniture
05 gennaio 2017
MOLFETTA
– La Molfetta Multiservizi S.p.A., società divenuta “in house providing” del Comune di Molfetta, dovrà eseguire gli affidamenti di lavori, servizi e forniture, ai sensi del D.Lgs. n. 50/2016 (nuova disciplina degli appalti e contratti pubblici). Pertanto, tutti gli operatori economici che sono interessati a partecipare, sono pregati di visionare, con regolarità, il sito aziendale
www.molfettamultiservizi.it
, sul quale saranno pubblicate, secondo le indicazioni di legge, le procedure e le formalità per l’espletamento di tali affidamenti. La Molfetta Multiservizi S.p.A. viene costituita nel marzo del 1997 tra il Comune di Molfetta (51% del Capitale Sociale) e la G.E.P.I. S.p.A. (49%). L’ordinamento legislativo dell’epoca prevedeva che i Comuni potessero costituire con la “società di GEstioni e Partecipazioni Industriali (GEPI) S.p.A., delle società miste che avessero lo scopo di alleggerire la macchina burocratica comunale, la quale aveva la necessità di indire un numero enorme di procedure di evidenza pubblica per l’assegnazione di opere e lavori anche di piccola entità. Il numero di delibere e le relative procedure, infatti, rendevano estremamente farraginosa l’attività dell’amministrazione, contribuendo a rendere impossibile una programmazione degli interventi manutentivi con conseguenti elevati oneri per la pubblica amministrazione a fronte di un servizio insoddisfacente. La creazione di una società mista, inoltre, consentiva di stabilizzare un gran numero di lavoratori impegnati temporaneamente presso il Comune in progetti di pubblica utilità (Cd. LSU), che avrebbero potuto continuare a svolgere la propria attività lavorativa a tempo indeterminato a seconda della propria formazione e qualifica. I settori nei quali opera la società sono i seguenti:
servizi di pulizia degli immobili comunali, uffici ed impianti sportivi,
manutenzione delle aree, giardini e parchi destinati a verde pubblico cittadino,
manutenzione dei marciapiedi e strade,
manutenzione della segnaletica stradale orizzontale e verticale,
gestione del rifugio sanitario per cani randagi e del bacino di stabulazione,
gestione dei parcheggi a pagamento,
manutenzione degli impianti di pubblica illuminazione.
In data 09/12/2015 il Comune di Molfetta con Atto Pubblico n. Rep. 7809 del Notaio Zanna Mauro Roberto, ha acquistato il 49% del Capitale Sociale posseduto dalla S.C.E.A.P. s.r.l. di Andria (BAT), pertanto, attualmente la società è interamente (100%) partecipata dal Comune di Molfetta.
In data 27.07.2016 l’Assemblea straordinaria dei soci ha approvato una nuova formulazione di
statuto sociale
, come da deliberazione di Giunta Municipale n. 112 dell’ 11/05/2016 e da Deliberazione del Commissario Straordinario (con i poteri del Consiglio Comunale) n. 8 del 14/07/2016. Pertanto attualmente, la Molfetta Multiservizi S.p.A. opera in regime di società “in-house providing” del Comune di Molfetta.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
tommaso gaudio
06 Gennaio 2017 alle ore 16:51:00
Molto interessante. Quindi adesso non c'è più il "gioco delle tre carte", fra la Municipalità e la socia di minoranza, sugli interventi da effettuare sulle aree di competenza. Leggiamo dunque che dal 27/7/2016 (cinque mesi fa) l'ASM e ...'libera' di operare. Allora, che cosa si aspetta per ridare un pò di decoro civile alla Città, per esempio RIATTIVANDO TUTTI GLI IMPIANTI SEMAFORICI IN AVARIA (in alcuni casi, l'automobilista non sa se deve passare o no, perché si vede tutto spento: rosso e verde!),ed eventualmente eliminare i semafori eternamente lampeggianti che, allora, sembrano inutili?. Perché non si eseguono le opere di manutenzione stradale: una per tutte, la voragine in via Caduti sul lavoro; le mattonelle dei marciapiedi sconnesse, le buche stradali; la segnaletica verticale ed orizzontale (pali storti, segnali illeggibili). Non è che ci facciamo, anche in questo settore, una bella figura. Ma perché, mi domando, la nostra Città sembra più un agglomerato da "terzo mondo" che una Città con un minimo di civiltà. In questo caso, nessuno può invocare i comportamenti - a volte realmente discutibili - dei Cittadini!
Rispondi
Classifica della settimana
18 aprile 2025
Attualità
Il grande Maestro Riccardo Muti ancora una volta a Molfetta per le processioni pasquali. Numerose manifestazioni di stima e affetto dei cittadini
17 aprile 2025
Cronaca
Stanotte la Processione dei Misteri di Santo Stefano a Molfetta: restano le polemiche, ma ci sono novità
15 aprile 2025
Cultura
Con due importanti riconoscimenti per il Liceo Classico “da Vinci” di Molfetta si conclude la V edizione del Certame filosofico nazionale carabellesiano
19 aprile 2025
Attualità
Il Maestro Riccardo Muti confratello onorario dell’Arciconfraternita di S. Stefano a Molfetta
16 aprile 2025
Cultura
Questa sera a Conterosso Molfetta presentazione del libro di Erika Mou “Una cosa per la quale mi odierai”
16 aprile 2025
Cronaca
L’Arciconfraternita della Morte di Molfetta apre l'esposizione delle Statue per la venerazione con orario continuato
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet