Recupero Password
Mucillagini su costa adriatica, la Provincia Bari dispone campionamenti anche a Molfetta Dopo le numerose richieste di intervento avanzate dalle Cooperative di pescatori, dalle Autorità marittime e dalla Regione
02 febbraio 2007

BARI - Dopo le numerose richieste di intervento avanzate dalle Cooperative di pescatori di Bari, Monopoli, Manfredonia e Pescara e dalle Autorità marittime di Manfredonia e Molfetta, di alcuni Comuni rivieraschi e dalla Regione Puglia per la presenza di mucillagini lungo la costa, il Laboratorio di Biologia Marina, su disposizione dell'Assessore alle Risorse del Mare della Provincia di Bari, Sebastiano De Feudis, sta effettuando, in questi giorni, accertamenti e campionamenti per determinare l'entità del fenomeno che si è manifestato in questi giorni. L'attività degli operatori del Laboratorio si sta concentrando lungo i Comuni della costa barese e nelle province di Foggia e Pescara. Il fenomeno delle mucillagini, originato da alghe unicellulari e solitamente presente nei mesi primaverili ed estivi, a causa delle buone condizioni meteomarine, come le temperature miti e il mare calmo, si è verificato, inaspettatamente, anche nei mesi invernali causando serie difficoltà all'attività' dei pescatori come l'intasamento delle reti e delle altre attrezzature da pesca. Gli esiti delle indagini, una volta completati, saranno pubblicati sul sito della Provincia di Bari.
Autore:
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet