Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Mostra sulle tartarughe marine a cura del WWF Italia su Fregata Maestrale: le attività del Centro di Recupero WWF Molfetta
16 novembre 2015
MOLFETTA
- Venerdì 13 novembre al porto di Bari è giunta la fregata Maestrale della Marina Militare.
Il nostro capoluogo è la quinta tappa della campagna navale che sta conducendo e che le farà toccare numerosi porti italiani, prima di concludersi a La Spezia il 7 dicembre per l'imminente dismissione dell'unità dopo oltre 30 anni di vita operativa.
La nave è stata consegnata alla Marina Militare nel 1982, prima unità frutto della legge navale del 1975 che, con le altre navi “gemelle” della classe “Venti”, ha rappresentato la spina dorsale della Squadra Navale per tutti gli anni di attività operativa in tutti i mari del mondo.
Questo ultimo viaggio della fregata Maestrale si apre alla cultura, al sociale e alla beneficenza.
La nave, infatti, ospita una mostra fotografica sulla Grande Guerra e l’iniziativa “cuori di cioccolato” a favore di Telethon.
A bordo della nave Maestrale è allestita una mostra itinerante allestita dal Wwf Italia sul tema della salvaguardia delle tartarughe marine e che spiega con una esposizione di immagini, disegni e modelli di tartaruga la biologia di questi animali e i pericoli che corrono nel Mediterraneo.
“Guide” d’eccezione alla mostra su questi animali, durante la sosta barese, saranno i volontari del Centro Recupero Tartarughe Marine Wwf di Molfetta, da tempo impegnato nella salvaguardia delle specie selvatiche, con l’importante collaborazione dei professori Antonio Di Bello e Nicola Zizzo del Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università di Bari.
Già nel corso di questa giornata sono stati numerosi gli studenti che hanno assistito alle insolite “lezioni” dei volontari del Centro di Recupero. Le visite proseguiranno nella giornata di domani, domenica 15 novembre, mentre lunedì 16 i volontari del Centro di Recupero Tartarughe Marine di Molfetta effettueranno, al largo della costa di Bari, la liberazione di alcune tartarughe proprio con l’ausilio della Marina Militare.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
19 maggio 2025
Attualità
Il sindaco di Molfetta, Minervini, “vittima” delle iene al Comune
23 maggio 2025
Cronaca
Operazione antidroga a Molfetta: la cocaina chiamata cioccolato o kinder. Il procuratore Nitti: indagine avviata nel 2023
23 maggio 2025
Cronaca
Dall’alba carabinieri con elicotteri in azione a Molfetta contro la droga: 14 arresti
23 maggio 2025
Attualità
I Cobas della scuola: per l’ins. Stefano Bufi di Molfetta giustizia è fatta, e adesso chi paga?
23 maggio 2025
Cronaca
Intercettazioni, pedinamenti alla stazione, nel centro storico, nella villa comunale di Molfetta hanno permesso l’arresto di 14 soggetti per spaccio di droga
20 maggio 2025
Politica
“La città è al centro di un blocco di potere e di interessi personali”, Gabriele Vilardi (Sinistra italiana) nell’incontro “Liberiamo Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet