Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Mostra pittorica dell'associazione sordomuti “Padre Luigi Aiello” nel centro storico
12 luglio 2012
MOLFETTA
- Rimarrà aperta fino al 24 luglio all’interno della chiesetta della Morte nel centro antico la mostra pittorica promossa e organizzata dall’
Associazione “Padre Luigi Aiello
. Una mostra ricca di riproduzioni e opere originali di artisti sordomuti, la maggior parte molfettesi. Fiore all’occhiello le ristampe delle opere di
Giuseppe la Leta
, pittore sordomuto tra i più famosi in Italia, nato a Comiso e morto a Terni nel 1917.
Le altre opere sono tutte frutto dell’osservazione e dell’ingegno di artisti sordomuti molfettesi. Una categoria quella dei non udenti che tende ad acuire la sensibilità della loro percezione visiva, rendendoli ottimi osservatori e splendidi trasmettitori di emozioni attraverso le loro opere piene di particolari che solo un occhio attento riesce a catturare. Molte le opere che raccontano scorci di Molfetta. Di estremo pregio la tela di
Giuseppe Pansini
, che riproduce la facciata del Duomo della città con particolari eccezionali. Una mostra singolare, perché riesce a dar voce a chi per tutta la vita non ha mai potuto esprimersi a parole.
L’impegno per il presidente
Vincenzo Gagliardi
, insieme ai suoi più stretti collaboratori, tra i quali l’instancabile
Mario Giallongo
ha permesso la realizzazione di questa iniziativa che ha lo scopo di portare fuori dal recinto dell’indifferenza queste persone spesso isolate dalla società, relegate ai margini nonostante le alte capacità manuali, intuitive e intellettive. La mostra si può visitare tutti i giorni dalle 19 alle 20.30 e solo sabato e domenica anche di mattina dalle 10 alle 12.
© Riproduzione riservata
Autore:
Giovanni Angione
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
21 ottobre 2025
Cronaca
Blitz della Guardia costiera: 35 arresti (molti di Molfetta) per la pesca abusiva di datteri di mare
24 ottobre 2025
Politica
La caduta di Tommaso Minervini: cosa insegna la storia politica di Molfetta
20 ottobre 2025
Cronaca
Baby gang in azione a Molfetta: colpi notturni in aria e scacciacani puntate con spari a salve verso anziani. Cittadini spaventati
23 ottobre 2025
Cronaca
Ancora scandali a Molfetta: sequestrato un ramo dell’Asm su richiesta della Procura di Trani. Tra le accuse anche la bancarotta fraudolenta. Indagati alcuni dirigenti delle società coinvolte
21 ottobre 2025
Cronaca
Distrutto il fondale marino per la pesca dei datteri. 35 persone arrestate, molti di Molfetta, gli altri del Nord Barese. TUTTI I NOMI
20 ottobre 2025
Politica
Molfetta, sciolto il consiglio comunale. La città ora sarà governata dal commissario prefettizio dott. Armando Gradone
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet