Recupero Password
Molfetta, un misterioso bando per la gestione della piscina. Si vuol nascondere qualcosa? O è solo dimenticanza? Nessuno sa nulla al Comune eppure il termine scade il 1° settembre e con Ferragosto di mezzo nessuno riuscirà a presentare la domanda in tempo utile. Un lettore scrive a “Quindici”: aiutatemi a risolvere il mistero
12 agosto 2009

MOLFETTA - Cosa si nasconde dietro il bando pubblico per la gestione della piscina comunale di Molfetta? Semplice dimenticanza o inerzia ferragostana? E' uno dei misteri di questa città e di quest'amministrazione comunale di centrodestra che – come ha dichiarato qualche giorno fa il consigliere comunale del Pd, Giovanni Abbattista – “non smette mai di sorprenderci per il suo pressappochismo e per la sua incapacità amministrativa”. Abbattista era preoccupato perché “avviare una procedura del genere in pieno agosto rischia di compromettere seriamente la possibilità che vengano presentate diverse offerte, in modo che il servizio venga affidato a chi sappia gestirlo a condizioni più favorevoli per il Comune. D'altro canto che fosse inevitabile l'avvio di una gara d'appalto era ben noto sin dal luglio del 2008, quando scadde la convenzione con il CONI. Il servizio venne poi riaffidato in proroga allo stesso ente, ma una amministrazione seria e lungimirante, capace di programmare i suoi interventi e non di agire solo con provvedimenti dettati dalla necessità e dall'urgenza, avrebbe dovuto avviare l'iter necessario all'affidamento con largo anticipo, in modo da consentire di parteciparvi a quanti più soggetti interessati possibile. In questo caso, invece, con le ferie ormai in corso per molti operatori economici, esiste il rischio concreto che vi sia una compressione della concorrenza, a danno dell'interesse pubblico”. Ma a rendere ancora più misteriosa questa vicenda è che di questo fantomatico bando non esiste alcuna traccia. Una conferma ci viene da un lettore che chiede aiuto a “Quindici”. Ecco la sua lettera: «La mia società sportiva è interessata a partecipare al bando di gara novennale per la gestione della piscina comunale di molfetta. Purtroppo, dopo numerose visite al Comune, l'ultima anche il 10 agosto, di questo bando nessuna traccia. Ho chiesto di parlare con il segretario generale che in modo molto imbarazzato non è riuscito a darmi alcuna risposta convincente. E' assurdo!!! Un bando pubblico che di pubblico non ha niente. E pare che il termine ultimo sia il 1 settembre 2009!!!! E tra poco arriva la settimana di ferragosto e si blocca tutto. Ma come si può formulare tutta la documentazione utile solo in una settimana di fine agosto!!!. QUALCUNO INTERVENGA!!! BISOGNA CHE IL SINDACO MODIFICHI I TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE!!!!».
Autore:
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Oggi, 24/8 leggo il post di p m, il quale affibbia epiteti di ignoranti un pò a tutti, perché - sostiene - che il 21/8 è stato finalmente pubblicato il famigerato "bando", con scadenza dei termini... niente pò pò di meno che il 09/09/09 (ma che bella combinazione di numeri!). Se ne leggono di belle, anche dopo aver commentato il post dell'impareggiabile Balducci! Premetto che non conosdco quali siano ..."gli iter amministrativi per la pubblicazione di un bando pubblico" (sic). Caro p m , ma chi te la ha fatto fare ad intrometterti (padronissimo di farlo quando e come vuoi, ovviamente) nel forum per dare questa notizia (sarai mica un addetto ai lavori, che conosce .."gli iter amministrativi...."?)! Comunque sia, secondo te, un' Impresa che ambisse partecipare - vincere il bando poi è tutt'altra cosa - non avrebbe bisogno di un pò di più di questi miserabili diciotto giorni - di calendario - residui per valutare l'opportunità di fare un'offerta economica che lo impegnerà per i prossimi anni nella gestione di una struttura come le piscine comunali?. Di più, non dimenticare che: 1) notoriamente nel mese di Agosto, l'Italia praticamente va in PARALISI; 2) i diciotto giorni nominali disponibili, sono da "depurare" di ben tre week end, con l'aggravante che gli ultimi giorni "utili" sarebbero il 07/09, 08/09 e 09/09!!!!!!!!!!: ti dicono niente queste date, qui a Molfetta? Non conosco, chi volesse partecipare al bando, quali e quante azioni e con che tempi dovrà svolgerle, perciò ti faccio notare caro p m, di giorni "utili" se ne hanno solamente N O V E o D I E C I!!!, per l'auspicabile vincitore Molfettese, anche perché, data la situazione, qualsiasi "forestiero" dovrebbe pensarci non una ma cento volte prima di fare un'offerta economica. Non ti pare? Gradito un tuo riscontro.
Caro sig. Balducci, ho avuto modo di confrontare la mia opinione con la tua, in altra occasione. Noi "forumisti" (così siamo definiti alcuni di noi che frequentano questo sito!), non è che abbiamo modo di leggerti spesso (sarà forse per altri tuoi più urgenti impegni), tuttavia - mia opinione - ogni volta che intervieni, non posso fare a meno di ribattere alle tue argomentazioni. Vediamo di capirci: - Da più parti, e abbastanza di frequente, su questo e credo su altri siti, si "denuncia" che nella faccenda dell'appalto per la gestione delle piscine comunali, non ci sia eccessiva trasparenza. - Persone che si sono documentate, evidentemente interessate alla materia, parlano di "ignoranza" (sull'argomento) da parte di chi NON DOVREBBE, per incarico istituzionale, ignorare. - L'Amministrazione.... se c'é (su quest'argomento), sarà bene che "batta un colpo", ma, sarà per le ferie incombenti (hanno anche i nostri diritto di "staccare", ammesso che abbiano mai attaccato!), finora: NULLA. A fronte di tutto ciò, quale è il tuo autorevole, lapidario intervento? ...."manca il nome del lettore che denuncia ed il nome della società sportiva che rappresenta". E poi ... "altrimenti quello che viene scritto e denunciato non ha significato o utilità". Ma benedett'uomo, gentilmente e con tutta la pazienza di cui sei capace, mi spieghi quali sarebbero i termini che cambiano, quand'anche chi scrive (in un forum, badiamo bene - dopo magari essersi "scontrato" personalmente con il muro di gomma di chi nicchia, non sa, non ricorda, IGNORA, tenuto conto della prossima scadenza dei termini di presentazione degli impegni) avesse riportato in chiaro nome, cognome, professione, data e luogo di nascita, eventuale situazione bancaria e reddituale, figli, mogli, concubine, credo religioso, appartenenza a società sportive e con quali incarichi, onlus, circoli, sodalizi, ecc.??? Tutto ciò in un FORUM!!!!!!!!




Mistero........nessuno sa.......tutti sanno.......dimenticanza o qualcosa chissà... chi lo sa? Misterioso il bando....la banda... la banderuola....bandolero stanco? Chissà. Proviamo a classificare i misteri. C'erano i misteri del I° tipo, quelli che un tempo erano assolutamente incomprensibili ma che ormai, grazie alla scienza, siamo riusciti a spiegare in tutte le sue parti (fenomeni naturali come il movimento del Sole e della Terra, la natura del fulmine, il funzionamento del corpo umano, la struttura infinitesimale degli atomi...). Misteri del II° tipo, quelli per i quali non abbiamo una spiegazione unica e definitiva; possono essere avanzate ipotesi per spiegarli, ma al momento permangono dei punti oscuri: in ogni caso, è certo che per molti di questi prima o poi ne sapremo di più e potremo risolverli, trasformandoli dunque dunque in misteri del I° tipo. Misteri del III° tipo, poi, sono testimonianze o le prove della loro esistenza non sono sufficienti o abbastanza convincenti (per esempio, il "poltergeist" o la combustione umana spontanea"). Infine, i misteri del IV° tipo, detti anche "i misteri del tipo zero" o non misteri: l'unico mistero riguardo a questi è che qualcuno possa aver pensato realmente che fossero dei misteri. Il bando della gestione della piscina è un mistero? A quale delle quattro categoria potrebbe appartenere? Non ci sono tracce? Allora il mistero è svelato. Si tratta di "acrobistite mengaloide": un virus politichese dormiente e infiacchito dall'incapacità confusionale collettiva. Il caldo afoso influisce non poco, ma, d'inverno non è che cambia molto, anzi con il freddo.....le piscine vanno riscaldate onde evitare la trasformazione dell'"acrobistite mengaloide" in "cretuste gastrinocives opurfigastregiban", pericolosissime alla salute. Niente più.

Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet