Recupero Password
Molfetta, un lettore scrive a "Quindici": il comparto 16 abbandonato a se stesso Un nostro lettore vuol porre l'attenzione sullo stato di non curanza del comparto 16
26 ottobre 2010

MOLFETTA - Ancora una nota di un lettore di "Quindici" sulle carenze di Molfetta. Questa volta in primo piano la situazione del comparto 16 abbandonato a se stesso.

Ecco la nota:
Caro Direttore e redazione di Quindici,
vi scrivo questo articolo per mostrare la mancanza di riqualificazione del comparto 16 (vedere foto).

Come visto dai titoli di testate di altri mezzi di comunicazione locali, mi sono soffermato sulla notizia riguardante la riqualificazione a breve delle piazze di Molfetta compreso il campo Petroni. Una zona trascurata o meglio che l'amministrazione ha lasciato a se stessa con le conseguenze che possiamo vedere. Il comparto 16 si potrebbe riqualificare benissimo.
A corollario di questa finestra generale sullo stato della zona vorrei segnalare ancora l’annosa e sempre attuale questione della presenza di cani randagi nel comparto, precisamente nelle vicinanze del cimitero. Gli animali, sprovvisti di microchip, sporchi e pieni di zecche, sono ovviamente ‘liberi’ di fare il proprio comodo indisturbati.
Vorrei che il responsabile comunale, il signor Rocco Altomare provvedesse quanto prima a far catturare i cani per ubicarli nel canile comunale in quanto pongono in pericolo la pubblica incolumità, specie per bambini e donne. Vorrei dunque che si provvedesse con urgenza al caso. Con questa mia chiedo all'amministrazione comunale che non bisogna dimenticare una parte di città e lasciarla in balia delle onde e spero che tramite la redazione di Quindici si faccia qualcosa in merito.

Grazie, un cittadino 
 © Riproduzione riservata
Autore: Q
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""

Un Paese che muore. Una volta i congressi dei partiti servivano a fare il punto sui problemi sia territoriali che nazionali. O almeno si denunciavano per discuterne, metterli in evidenza e poi affrontarli. Oggi invece, nelle “Convention” (termine moderno per dare prova di nuovismo a tutti), sia in termini di analisi che di proposta, tutti i problemi sono assenti. La sola preoccupazione dei partiti è quella di regolare i conti nel proprio interno, e come accaparrarsi voti e consensi alle prossime elezioni, considerando che le legislature non durano più di due anni. L'economia è al collasso, la qualità della vita è peggiorata, il sociale si sta sfaldando, trascinandosi dietro una crescente insicurezza, la Giustizia è allo sbando. Cosa discutono i politici nelle loro “Convention”? Case acquistate a nero, lodi e condoni, escort e troie, leggi personali a favorire le proprie malefatte, leggine per favorire appropriazioni di denaro pubblico, altre per favorire appalti a parenti e amici e via di seguito. Insomma di tutto e sempre meno del popolo, quel popolo da essi definito “popolo sovrano”. Sovrano a che? A coprire gli imbrogli politici in cambio di un posto di lavoro, un manciata di sporchi euro, un vitalizio pensionistico fasullo, una notte di sesso troiano, spartano, o cos'altro di sporco e infame? La sola presenza di un Centro Commerciale e un Parco di divertimenti, vale la violenza sul territorio e sulla città? Gli anziani, sempre più numerosi, saranno ancora di più emarginati con la perdita del piccolo presidio di incontro quotidiano. I bambini? Sempre più “spenti” davanti alla Tv. All'insegna dello sviluppo sfrenato, insensato e senza regole, si infliggono alla città danni sociali e ambientali gravissimi.



Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet