Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Molfetta tra i "99 borghi" che si racconteranno domenica 2 aprile. Al via visite gratuite in tutta la Regione Puglia
01 aprile 2017
MOLFETTA
– Mancano poco più di ventiquattro ore a una coinvolgente iniziativa turistico-culturale promossa da Confommercio Puglia, in collaborazione con Confguide Puglia, Regione Puglia e Pugliapromozione: "99 borghi - #raccontidipuglia".
L'evento, che consiste in visite guidate gratuite ai luoghi più suggestivi, più interessanti, ai luoghi dell'arte e della cultura, si terrà domenica 2 aprile su tutto il territorio regionale. Coinvolti 48 comuni del territorio barese e della BAT, tra i quali la nostra Molfetta e il suo centro antico.
Due i turni di visita: alle 10 e alle 17.
L'iniziativa si colloca tra le azioni promosse nell'ambito dell'Anno dei Borghi -indetto dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo - e si pone l'obiettivo di far conoscere e promuovere i borghi, gli angoli, i vicoli, le storie, le tradizioni, le bellezze di ogni località oltre a favorire la conoscenza della categoria professionale della guida turistica e del contributo delle imprese impegnate nel sistema di accoglienza del territorio.
Non a caso sono coinvolte oltre cento guide turistiche abilitate dalla Regione Puglia, organizzate da Confguide-Confcommercio.
«Vogliamo aprire a una conoscenza più diffusa dell'entroterra o dei paesi affacciati sul mare. Siamo convinti che per avere un turismo sostenibile 365 giorni all'anno - ha commentato in conferenza stampa l'assessore regionale Loredana Capone - dobbiamo puntar sull'accoglienza, di qui l'intesa di collaborazioni con le associazioni e i privati. L'intento è arrivare alle reti d'impresa che realizzano un prodotto turistico».
Il Direttore regionale Confcommercio Giuseppe Chiarelli, durante la presentazione dell’iniziativa nel territorio ei Bari e BAT, alla quale hanno preso parte il presidente di Confguide Bari-Bat Pietro Palermo, numerosi rappresentanti dei Comuni interessati e le guide coinvolte nell’iniziativa, ha evidenziato la complessità di mettere insieme circa cento comuni (ai quali, però, si stanno aggiungendo altri, a testimonianza di quanto interesse stia suscitando la manifestazione.
Prendervi parte è semplicissimo: basta prenotare attraverso il sito
www.99borghi.it,
scegliendo il luogo e il turno preferito.
Sul sito è possibile conoscere il punto d'incontro e, a grandi linee, il percorso.
Per Molfetta il punto di ritrovo, contrassegnato dalla presenza di un totem, sarà piazza Municipio, per ammirare Palazzo Giovene, la chiesa della Morte, il Torrione Passari, addentrarsi nel dedalo delle viuzze per raggiungere il Duomo, scoprendo storie e qualche mito.
Ogni visitatore riceverà un "diario di borgo" che lo accompagnerà anche in eventuali appuntamenti successivi.
L'iniziativa, infatti, è sperimentale e gli organizzatori si augurano che questo sia solo il "numero zero" di un appuntamento stabile e ricorrente durante tutto l’anno. Domenica si parte. Bon voyage! © Riproduzione riservata
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
16 gennaio 2025
Cultura
Pino Spadavecchia, Vittorio Valente e Nino Pomodoro, tre artisti in mostra a Conterosso a Molfetta
11 gennaio 2025
Attualità
L’amministrazione comunale di Molfetta vanta opere pubbliche (inutili), ma non riesce da mesi a sostituire una mattonella all’asilo, ignorando la sicurezza dei bambini
16 gennaio 2025
Cultura
Marco Bonini ha presentato il suo nuovo libro al Ghigno di Molfetta
13 gennaio 2025
Attualità
Rifondazione comunista: Molfetta sporca, spenta e senza prospettive. Il congresso del partito: lavorare per alternativa a Minervini
13 gennaio 2025
Politica
“Riqualificazione” di Piazza Gramsci a Molfetta: le accuse del Comitato Difesa Verde e Territorio
11 gennaio 2025
Cronaca
Festa della Madonna della Purificazione a Molfetta: il programma
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet