Molfetta Shopping volta pagina. Il neo presidente Visaggio: puntiamo all'unità dei commercianti
Eletto il nuovo diretti di Molfetta Shopping, dopo le dimissioni di Mauro Panunzio candidatosi alle ultime elezioni amministrative. A presiedere l'associazione di commercianti è stato chiamato Felice Visaggio (che sarà affiancato dai due vice presidenti Angelo Gadaleta e Michele Farinola), mentre Corrado Minervini resta sempre come segretario generale.
Presidente, quale sarà l'obiettivo e il programma dell'associazione?
“Io cerco una compattezza da parte dei miei colleghi, per questo coinvolgeremo tutti nella vita quotidiana del commercio locale. Ora è un periodo un po' particolare i commercianti sono demotivati per la contingenza e per il bombardamento mediatico sulle tasse e i rincari della Finanziaria. L'ottimismo e l'unione sono alla base di tutto, quali che siano i problemi da affrontare li affronteremo sempre insieme in modo da poter accogliere le proposte e le esperienze di tutti”.
Lei ha intenzione di coinvolgere altri commercianti fuori dall'associazione?
“L'associazione è aperta a tutti, anche chi non è socio può contattarci per qualsiasi cosa. Infatti una delle premesse che io ho fatto è che l'associazione esiste per la consulenza e per la compattezza. Dobbiamo fare squadra. L'importante è essere coinvolti e motivati perché purtroppo le motivazioni rischiano di perdersi per strada. Per questo chiediamo la collaborazione dell'amministrazione comunale perché comunque nei suoi programmi includa l'arredo urbano e altro che noi abbiamo programmato. Oltre all'amministrazione la nostra attenzione andrà al commerciante che deve iniziare a curare il proprio spazio. Noi partiremo dalla base”.
Quale dovrebbe essere il ruolo dell'amministrazione? Cosa chiedete?
“Noi chiediamo una collaborazione, per portare avanti i nostri programmi”.
Avete avuto risposte positive, negative o nulla?
“Ci sono aspetti positivi anche se sussistono gravi problemi di bilancio, che va quadrato entro fine anno. Quindi, per ora tutto è bloccato perché si sta pensando a riorganizzare la situazione economica del Comune. Chiediamo che non ci sia una disparità di trattamento verso nessuno e se non ci saranno i fondi cercheremo di offrire comunque un servizio dignitoso alla cittadinanza. Abbiamo avuto risposte positive anche da alcuni assessori, ma tutto resta sospeso. Siamo ancora a livello di promesse verbali”.
E' vero che c'è stata anche una riunione per decidere come organizzare il Natale a Molfetta?
“Sì l'amministrazione ha detto espressamente che ha intenzione di partecipare alle iniziative delle associazioni e cercherà di fare uno sforzo per trovare fondi per le luminarie, però, senza far ricadere le spese sulla comunità. Faremo un Natale comunque dignitoso. Il Natale è anche beneficenza: noi abbiamo proposto di dare i fondi previsti per le luminarie in beneficenza se ci dovesse essere uno spreco inutile. Anziché sprecare è meglio aiutare”.
Ha idea di come poter dare comunque alla città un'immagine del Natale in caso sorgano i problemi citati?
“Sì noi potremmo anche autofinanziarci, trovare degli sponsor, ognuno cercherà di provvedere in base al proprio budget in un momento di emergenza come questo. L'amministrazione comunale vorrebbe ma non può. A noi interessa portare turismo a Molfetta e quindi gente. Ci sforzeremo di far vivere alla città il Natale nel modo migliore possibile. Questi sono i nostri intenti. Inoltre, ci tengo a precisare una cosa: noi non vogliamo alcun contatto col Fashion District perché non hanno mantenuto le promesse fatte.”
Cioè?
“Mi riferisco ai 2.000 mq che ci erano stati promessi per ospitare il commercio molfettese, l'esposizione, la vendita dei nostri articoli in quella struttura”.
Ma dall'apertura il commercio molfettese ne ha risentito?
“No, anzi abbiamo avuto una fidelizzazione maggiore”.
Sul programma diamo la parola al segretario Corrado Minervini: “Fanno parte della nostra associazione quasi cento attività commerciali, Felice Visaggio è il terzo presidente, che segue un percorso che ci siamo prefissati alla fondazione dell'associazione. Nel programma dell'associazione c'è: l'utilizzo del commercio elettronico con la possibilità di poter fare acquisti via web; rafforzamento del marketing territoriale (anche se in questo settore l'associazione non ha mai brillato in passato, ndr), la fidelizzazione con i clienti. Le priorità dell'associazione sono i servizi che a noi necessitano per combattere la grande distribuzione come l'arredo urbano e soprattutto i parcheggi. Cercheremo inoltre di organizzare iniziative interessanti come la Notte Bianca la prossima primavera in modo da attirare turisti nella nostra città”.
Autore: Leonardo de Sanctis