Recupero Password
Molfetta, sequestrati dalla GdF 160 appartamenti e 260 locali di nuova costruzione nella zona 167 Nuovo scandalo giudiziario sul Comune di Molfetta. Della vicenda "Quindici" è stato l'unico giornale ad occuparsene con più inchieste. Il reato ipotizzato è "lottizzazione abusiva"
30 gennaio 2007

MOLFETTA - Tremano ancora i Palazzi del Comune di Molfetta per l'ennesima vicenda giudiziaria. Non si è ancora spenta l'eco dello scandalo che ha portato agli arresti domiciliari Pino Amato per reati gravissimi che vanno dal voto di scambio alla corruzione e concussione, e già un'altra "bomba" esplode rischiando di coinvolgere personaggi molto in vista della vita pubblica locale. E' di queste ore la notizia di una vasta operazione della Guardia di Finanza Provinciale in collaborazione con la Tenenza di Molfetta, al comando del ten. Giuseppe Mattiello che, nell'ambito di una inchiesta avviata qualche tempo fa dalla Procura di Trani per presunte irregolarità nelle procedure urbanistiche per la realizzazione dei quartieri di espansione previsti nell'ambito del Prg, ha portato al sequestro preventivo di numerosi fabbricati (16 complessi edilizi) composti di 160 appartamenti e 260 altri locali di nuova costruzione, nelle vie Freementle, Molfettesi d'America, Molfettesi d'Argentina e Leonardo Azzarita. Della vicenda "Quindici" è stato l'unico giornale ad occuparsene più volte e le conclusioni della magistratura oggi confermano che la nostra inchiesta era fondata. Il reato ipotizzato dagli inquirenti sarebbe addirittura quello di "lottizzazione abusiva" e gli indagati sarebbero 16 persone, in particolare tra tecnici ed imprenditori edili, ma pare che nella vicenda sia coinvolto anche un ex dirigente comunale, ormai in pensione, l'ing. Giuseppe Parisi. E' la più vasta operazione del genere che sia mai stata fatta nella nostra città. Intanto monta l'apprensione tra chi ha investito i risparmi di una vita per veder realizzato il sogno di una casa di proprietà e che oggi si trova dinnanzi ad uno scandalo di queste proporzioni per responsabilità che toccherà alla magistratura valutare.
Autore:  
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""

Rispondo in primis al Sig. G.A., visto che mi identifica come uno sciocco, ingenuo,……, (non me ne voglia, ma probabilmente lei mi attribuisce quello che lei è) quando affermo che questa bufera (così come quella di Pino Amato), si è abbattuta sulla vecchia amministrazione, e non sulla nuova. Però, vado al di là dei proclami politici, dicendo che sono convinto che se “l'assessore di riferimento” a cui lei allude, saprà respingere al mittente tutte le accuse che gli verranno attribuite, qualora sarà imputato, meriterà di continuare la sua carriera politica, se ne uscirà pulito. Inoltre le faccio la stessa domanda che lei pone a tutti noi : Mi sa dire chi ha dato il permesso ai Matarrese di costruire quello scempio a punta Perotti ? Ed in quel momento, al MINISTERO DELL'AMBIENTE, non se ne è accorto nessuno dell'esistenza di quei progetti ? Rispondo al Sig. Roberto Spadavecchia, dicendo che la mia è una tesi coerente, che porto avanti da quando il nuovo governo si è insediato. Le forze dell'ordine, che le ricordo sono scese in piazza come tutto il paese per protestare contro la legge finanziaria, ogni giorno combattono contro l'illegalità ed anche con la penuria di fondi a disposizione, e quello che fanno è di gran lunga maggiore di quello che questo governo meriterebbe, visto gli aumenti scandalosi, e vergognosi di ben 5-6 euro mensili nelle buste paga. Sono questi i benefici tanto decantati della finanziaria ? Io penso di si perché gli aspetti negativi li vedremo verso Marzo-Aprile. Questa finanziaria è DISTRUTTIVA ed INUTILE per il paese, ancor più per coloro che “non arrivavano alla fine del mese” con il governo Berlusconi. Infatti è di ieri la notizia che nel 2006, ultimo anno del governo Berlusconi, ci sono state entrate record 37.1 ml di euro, con un incremento del 10.3% dell'anno 2005, questo indica che non è servito fare una finanziaria di quella portata, perchè ha SOTTRATTO INGIUSTAMENTE soldi dalle tasche dei contribuenti italiani. In ultimo, rispondo al Gent.mo, Rev.mo, Sig. Vergogna Vergogna, dicendo che in primo luogo è un maleducato, perché senza conoscermi attribuisce alla mia persona degli aggettivi a dir poco spregevoli, ed in seconda battuta, penso che sia lei incapace di leggere la realtà in maniera oggettiva, senza distorsioni o proclami politici. Io sono molto chiaro a riguardo : Ci ha sbagliato deve pagare! È inutile attaccare la nuova amministrazione del fatto che non è trasparente e dire un sacco di fregnacce….. Ognuno deve fare il proprio dovere, l'amministrazione deve lavorare per i cittadini, si spera in maniera trasparente e pulita, e le forze dell'ordine devono vigilare affinché tutto proceda secondo le regole. Lei parla di persone incapaci (come me) che portano alla cancrena della società civile, ma lei non sa che sono le persone come lei che imbastardiscono il clima, ed avvelenano gli umori della gente. I molfettesi sono tutti svegli, l'unico addormentato è lei !!






Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet