Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Molfetta ritorna nell'olimpo dell'arte contemporanea
Si è concluso con uno straordinario successo il progetto espositivo "Pulsioni performative nell'arte contemporanea" negli spazi del Torrione Passari
05 novembre 2009
MOLFETTA -
Oltre tremila visitatori tra cui anche molti stranieri; decine di scolaresche provenienti da tutta la Puglia e dalla Basilicata, oltre a docenti e studenti del corso di studi di Arte Contemporanea dell'Università di Bari; recensioni entusiastiche da parte della critica specializzata sulle pagine di quotidiani e periodici nazionali.
Tutto questo è stato "Pulsioni performative nell'arte contemporanea", il progetto espositivo allestito dal 26 settembre al 25 ottobre negli spazi del Torrione Passari a Molfetta. A febbraio sarà pubblicato il catalogo esclusivo di questa mostra edito dalla casa editrice Marinetti (di San Marino) specializzata in arte. Il volume contribuirà alla diffusione dell'iniziativa in tutto il mondo e a promuovere Molfetta insieme con il suo Centro Storico.
Questa collettiva di artisti di primo piano - Kader Attia, John Bock, Rui Chafes, Wang Du, Mona Hatoum, Joseph Kosuth, Susanne Kutter, H.H. Lim, Carsten Nicolai, Vibeke Tandberg - "ha riportato Molfetta nell'olimpo internazionale dell'arte contemporanea e testimonia il successo di una scelta precisa che è quella di fare della cultura e dell'arte un modello vincente di sviluppo turistico" afferma l'assessore al Turismo, Leo Petruzzella. "Aderendo a questo progetto non solo abbiamo esaltato l'interesse per l'arte, soprattutto abbiamo messo in vetrina l'immagine più bella di Molfetta, una città che propone e crea arte" aggiunge Petruzzella.
Per questa collettiva gli artisti hanno partecipato in prima persona: Attia, Chafes, Lim e Kutter hanno soggiornato per diverse notti a Molfetta, ospitati presso le strutture ricettive (Bed & Breakfast) presenti nel centro storico di Molfetta. Hanno dunque vissuto la città e ammirato le strade del nostro centro storico, testimonial d'eccezione di Molfetta.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Lucia Azzollini
06 Novembre 2009 alle ore 07:42:00
Ma quale Bed & Breakfast nel centro storico. Non esiste alcuna struttura di questo tipo. Nessuno ne è a conoscenza, quindi non esiste.
Rispondi
donald duck
05 Novembre 2009 alle ore 15:08:00
Scusate la mia ignoranza, ma vi sono altri B.& B. nel centro storico o in assoluto a Molfetta? Che io sappia ce ne dovrebbe essere uno solo in centro. Grato a chi vorrà darmene indicazioni di altre strutture. Grazie.
Rispondi
Classifica della settimana
11 maggio 2025
Attualità
Richiesta di arresto del sindaco di Molfetta. La Consulta diocesana: “Rinunciare ai propri interessi personali, il bene collettivo davanti a tutto”
15 maggio 2025
Cronaca
Accoltellato da sconosciuti o ferito in una lite? Un uomo di 50 anni con un taglio all’addome si presenta all’ospedale di Molfetta
14 maggio 2025
Attualità
A Molfetta l’ultima strage di alberi. Completato lo scempio in via don Minzoni. Ignorati i cittadini
12 maggio 2025
Cultura
Il Liceo Classico di Molfetta mette in scena le Eumenidi di Eschilo
15 maggio 2025
Politica
Il drammatico consiglio comunale a Molfetta: l’intervento di Domenico Gagliardi (Opposizione di sinistra)
13 maggio 2025
Attualità
Il Comune informa: Pontili da diporto per oltre 300 posti barca a Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet