Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Molfetta, quando i graffiti sono, oltre che brutti, inutili
07 agosto 2014
MOLFETTA
- La
street art,
l’arte di imbrattare per alcuni, per altri di decorare pareti, superfici ed altro, con disegni che a volte, per la loro complessità ed elaborazione ed anche, in qualche caso, surrealtà suscita stupita ammirazione; è un fenomeno - chi vi si dedica, viene definito
graffitaro
o, esoticamente
writer -
che da molti anni si è diffuso, dai grandi centri urbani anche nelle piccole realtà come la nostra. Molte opere
imbrattano,
nel vero senso della parola, anche superfici di opere d’arte e monumenti: esempio, questo che dà un’idea anche del
disordine mentale
di chi, credendo di attirare l’attenzione del pubblico, non fa altro che commettere un reato che suscita lo sgomento dei più. L’esempio che vogliamo portare, potrebbe inserirsi in questa ultima categoria. Un viadotto che fu costruito per collegare le banchine ed i piazzali del Nuovo Porto di Molfetta all’asse viario per la S.S.16bis, ha subito il trattamento di deturpazione che è mostrato nell’immagine allegata. Non che si possa considerare, il viadotto, un’opera d’arte; pur tuttavia sembrava più
accettabile
senza la scritta che, una
banda
di
“buontemponi” –
usiamo, per ora, questo eufemismo: ha tracciato; gli
autori
meriterebbero ben di peggio!
‘NO OPERE PUBBLICHE’
e, più in piccolo: ‘
no trivelle’!
Ecco l’
artistico
graffito! I lavori per la realizzazione del Nuovo Porto – temporaneamente sospesi in attesa che la Magistratura completi l’inchiesta in corso, per degli illeciti che si presume siano stati consumati dai
protagonisti
della costruzione – sono ormai ad un punto che rende la chiusura del Cantiere ed il non completamento dell’Opera, di gran lunga più onerosi che completarla. Le risorse ci sarebbero già tutte e, al contrario di quanto si sussurra, non sono
dirottabili
per altri usi. Ci domandiamo, allora, quale è il
messaggio
che l’enorme scritta, apparsa ieri mattina sul viadotto, vorrebbe lanciare? Demagogia? Certamente! Incoscienza? Sicuramente! Inutilità? Si! Li abbiamo definiti
buontemponi;
forse l’epiteto non basta! Perché, a vedere l’opera – i caratteri sono alti non meno di tre metri! – si può solo immaginare il lavoraccio speso per tracciarli in vernice nera, in condizioni di disagio ambientale (ricordiamo che l’area è ancora un Cantiere), il lavoro eseguito, sicuramente nottetempo, con il rischio di subire anche qualche incidente, il dispendio di energie e risorse (vernice, scale, pennelli, rulli, ecc.): c’è onestamente da chiedersi:
ma chi ve la ha fatto fare?
Non si potevano dedicare queste … energie per azioni, forse meno eclatanti, ma più utili? Mesi fa, probabilmente lo stesso
gruppo
di fanatici (era il periodo di poco seguente il sequestro giudiziario della struttura), aveva
abbellito
un lato del “bacino di colmata” che, si dice, sia un enorme
serbatoio di sostanze altamente inquinanti,
dragate dal fondale e scaricate là; la scritta recita:
“VENDESI 150.000.000”
(di Euro) ed in quel caso, oltre alla divertita curiosità, ci si chiese quale potesse essere la pulsione di questi
individui
che, con sprezzo incosciente del pericolo e con l’impiego di notevoli risorse, si dedica a questa attività. L’
Opera,
come più volte ricordato, al punto in cui si trova lo stato di avanzamento dei lavori, non
può essere abbandonata!
La convinzione deriva, più che dalle istanze che, da qualche tempo un tal
Comitato promotore,
si affanna a chiedere una cosa che anche uno sprovveduto chiederebbe:
il completamento.
Alla luce anche del fatto che abbandonando ora, allo stato dell’arte, la costruzione, avremmo i seguenti risultati:
–
Il
danno ambientale,
certamente inferto all’eco-sistema marino e terrestre, è ormai irreversibile!
–
Il
danno economico
riveniente dall’abbandono del progetto, sarebbe fatale per l’economia cittadina e regionale!
Allora, si illudono, questi
apostoli della protesta fine a sé stessa,
che imbrattare, ricordare quello che ormai tutti ovvero la maggioranza dei Cittadini condividono, possa invertire il corso delle cose? Noi non lo crediamo e, con noi, la stragrande maggioranza che auspica, con modi meno futilmente appariscenti e nel rispetto delle regole, la ripresa dell’attività ed il completamento dei lavori del Nuovo Porto. Basta azioni tanto sterili, quanto pittoresche che fanno strepito, ma nulla aggiungono o facilitano, alle problematiche in corso. © Riproduzione riservata
Autore:
Tommaso Gaudio
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
nazional impopolare
08 Agosto 2014 alle ore 19:12:00
nazional popolare, sei fuori da ogni logica. Sei già pieno di roba della Cina e dell'Asia; stai già parlando il cinese e l'asiatico, non t'accorgi? Non lo vedi? Non lo senti?
Rispondi
nazional popolare
08 Agosto 2014 alle ore 11:56:00
Io il porto non lo voglio! Non voglio la roba dalla cina e dall'Asia!
Rispondi
Classifica della settimana
10 gennaio 2025
Cronaca
Poste italiane, un disastro: dal Cmp di Bari all’ufficio di Molfetta la disorganizzazione è la regola
09 gennaio 2025
Cultura
L’Orchestra Sinfonica Federiciana si è presentata a Molfetta con un concerto da incorniciare
11 gennaio 2025
Attualità
L’amministrazione comunale di Molfetta vanta opere pubbliche (inutili), ma non riesce da mesi a sostituire una mattonella all’asilo, ignorando la sicurezza dei bambini
09 gennaio 2025
Cronaca
Chiude per lavori la vecchia statale Adriatica tra Molfetta e Bisceglie
13 gennaio 2025
Attualità
Rifondazione comunista: Molfetta sporca, spenta e senza prospettive. Il congresso del partito: lavorare per alternativa a Minervini
13 gennaio 2025
Politica
“Riqualificazione” di Piazza Gramsci a Molfetta: le accuse del Comitato Difesa Verde e Territorio
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet