Molfetta, presentazione del nuovo disco in catalogo DCTT12 su Bach, l'opera BWV 988
MOLFETTA - Digressione contemplattiva presenta il nuovo disco in catalogo DCTT12 su Bach, l’opera BWV 988. É un’opera questa in cui simbolismo numerico, arte canonica, contrappunto rigoroso e una grande forza retorica, si fondono in maniera straordinaria, lasciando stupito per primo l’interprete. Ed è con questo sentimento di stupore e meraviglia che mi sono accinto a registrarla, dandone una lettura essenziale, in modo da permettere alla musica di fluire indisturbata e di vivere di quella luce propria di cui risplende.
Con queste parole del libretto, Onofrio Della Rosa licenzia il disco di JOHANN SEBASTIAN BACH, Klavierübung Teil IV BWV 988 - Aria mit verschiedenen Veränderungen für cembalo mit 2 Manualen, ricordato come le Variazioni Goldberg. Eseguita per Clavicembalo, l’opera si contrappone alla versione per pianoforte di Glenn Gould del 1955 dove, l’asciuttezza esecutiva e la mancanza totale dell’uso del pedale a modo clavicembalistico, hanno fatto dimenticare l’originaria avvolgente impostazione.
Questa registrazione è frutto di analisi, confronti, esecuzioni in concerto, ripensamenti e studio guidati dal M° Francesco Baroni ed il M° Bob van Asperen che Digressione contemplattiva inserisce nel suo catalogo discografico. La presentazione del disco e l’esecuzione del repertorio avverrà sabato 11 dicembre alle ore 20 presso l’Auditorium San Domenico Molfetta (Bari).
L’ingresso è gratuito. Informazioni: Digressione contemplattiva, Via Dante 41 Molfetta; 0803340195.