Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Molfetta, patentino per prodotti fisiosanitari e prove dimostrative di lotta guidata
20 giugno 2011
MOLFETTA -
Si è conclusa da qualche giorno presso l’O.P. Oleificio Cooperativo Goccia di Sole Molfetta srl, come cita un comunicato, la terza edizione del corso per il conseguimento o il rinnovo dell’autorizzazione all’acquisto e all’impiego dei prodotti fitosanitari molto tossici, tossici e nocivi (D.P.R. n. 290/2001, Del. G.R. 1490/93, D. Lgs. 194/95), più comunemente nota come “patentino”.
Un’abilitazione rilasciata dalla Regione Puglia con validità di cinque anni fondamentale per gli agricoltori, soci della cooperativa e non, che hanno partecipato attivamente e in numero elevato alle lezioni. Il corso è inserito nel Piano delle Attività presentato da questa O.P. e approvato dall’AGEA nell’ambito del Reg. CE n. 867/2008, i cui obiettivi generali consistono nel miglioramento della qualità dei prodotti e nella valorizzazione dei processi produttivi della filiera olivicola, nell’educazione e nella corretta informazione del consumatore finale, nonché nella divulgazione presso gli stessi agricoltori delle innovazioni tecnicoscientifiche e dei mezzi di difesa fitosanitaria a minore impatto ambientale.
Ed è proprio in quest’ottica che si stanno svolgendo a partire da maggio scorso le “prove dimostrative di lotta guidata”, attraverso campionamenti svolti su 12 aziende agricole appartenenti ai soci della cooperativa, dislocate in maniera omogenea sul territorio di competenza. In queste prove, gli agricoltori sono assistiti da tecnici dell’ O.P. che settimanalmente effettuano i campionamenti ed il monitoraggio dei terreni. Nello specifico, il progetto prevede i campionamenti per la mosca e la tignola dell’olivo, per l’occhio di pavone e la sistemazione di fasce di lana sintetica intorno ai tronchi contro l’oziorrinco.
L’obiettivo fondamentale è quello, dunque, di individuare il momento più opportuno per i trattamenti in modo tale da limitare drasticamente l'impiego di prodotti chimici, un’azione che riduce l’impatto ambientale garantendo un prodotto di qualità superiore al consumatore finale. Per ricevere informazioni circa le date dei prossimi corsi in programmazione (corso per assaggiatori di olio d’oliva, o la quarta edizione del corso per il patentino), scriveteci all’indirizzo
info@gocciadisole.com
.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
30 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame corregge la propria decisione: per il sindaco di Molfetta Minervini non più interdizione ma divieto di avvicinarsi al Comune. Le opposizioni insistono: dimettiti
02 luglio 2025
Cronaca
Sgomberate abitazioni occupate abusivamente dalla famiglia Parisi a Molfetta. All'interno anche pezzi di artiglieria pesante e materiale di pregio di ristrutturazione
02 luglio 2025
Attualità
Intervento fuori posto del sindaco Minervini, sotto inchiesta della magistratura, sugli sgomberi degli abusivi dagli alloggi comunali. Critiche le opposizioni
30 giugno 2025
Attualità
“Non presenzieremo alla commemorazione di Carnicella”, clamorosa e significativa decisione della famiglia dell’ex sindaco assassinato
03 luglio 2025
Attualità
A Daniele Anaclerio di Molfetta una delle Borse di studio Aldo Moro
04 luglio 2025
Cronaca
Condannati i vandali della notte di Capodanno 2023 a Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet