Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Molfetta, oggi si vota per il Parlamento europeo dalle ore 7 alle 23
25 maggio 2014
MOLFETTA
– Si vota oggi per eleggere il nuovo Parlamento europeo. La scheda cambia, come i candidati, in base alle circoscrizioni in cui si vota. L’orario di apertura dei seggi è invece uguale per tutti. Questa volta fra i candidati c’è un giovane di Molfetta, Gaetano Cataldo, detto Gano, 33 anni, commercialista, che si presenta nella lista “L’altra Europa con Tsipras”.
Ecco come si vota alle europee che eleggeranno i 73 rappresentanti italiani al Parlamento di Strasburgo.
Quando si vota
Si vota dalle 7 alle 23, solo nella giornata di domenica 25 maggio.
Come funziona il sistema elettorale
Il sistema è proporzionale con sbarramento al 4%, i partiti sotto questa soglia non entrano a Strasburgo. Non ci sono coalizioni.
Da che età si può votare?
Occorre aver compiuto 18 anni.
Cosa serve per votare?
La tessera elettorale e un documento di riconoscimento in corso di validità. Chi non ha la tessera o ha esaurito i 18 spazi per il timbro deve andare agli uffici comunali destinati alla sostituzione o alla consegna dei duplicati. Ogni comune segnala orari e giorni di apertura. Nel giorno delle votazioni sono aperti con orario continuato dalle 7 alle 23.
Circoscrizioni
Il territorio italiano è diviso in 5 circoscrizioni per il voto. L’Italia nord-occidentale comprende Piemonte, Valle D’Aosta, Liguria e Lombardia (20 eletti), l’Italia nord-orientale ha Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna (14), l’Italia centrale Lazio, Umbria, Marche e Toscana (14), l’Italia meridionale Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata e Calabria (17), infine le isole cioè Sardegna e Sicilia (8).
Colore schede
Le schede hanno colore diverso in base alle
circoscrizioni
: grigio per l’Italia nord-occidentale, marrone per l’Italia nord-orientale, rosso per l’Italia centrale,
arancione per l’Italia meridionale
e rosa per le isole.
Come si vota
Si traccia un segno sul simbolo corrispondente alla lista prescelta.
Preferenze
Si possono esprimere fino a 3 preferenze solo per candidati compresi nella lista votata. Non c’è dunque la possibilità di voto disgiunto. Si scrivono i nomi dei candidati nelle righe di fianco al simbolo, in caso di omonimia oltre a nome e cognome si deve aggiungere la data di nascita del prescelto. Se si sceglie di dare tre preferenze, non possono andare a tre persone dello stesso sesso, pena l’annullamento della terza preferenza. Per i rappresentanti delle liste che rappresentano le minoranze linguistiche si può esprimere un solo voto di preferenza.
Informazioni
Sul
sito del Ministero dell’Interno
c’è uno speciale dedicato alle elezioni europee e amministrative. Nella pagina c’è anche un video con la spiegazione e grafici che mostrano materialmente come si vota. Nelle stesse pagine si trovano gli elenchi dei candidati e i partiti ammessi alla competizione elettorale. Altre informazioni si trovano sul
sito europeo
dedicato alle elezioni.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Bandolero Stanco
25 Maggio 2014 alle ore 12:16:00
Andate a votare la vostra Europa, la nostra è morta da tempo, da tanto tempo.
Rispondi
Sigismondo il giramondo
25 Maggio 2014 alle ore 10:46:00
A rinfrescarsi "U'paparul abbrsciat" come dice e scrive l'ortolano Bello. Niente paura.
Rispondi
Ratto
25 Maggio 2014 alle ore 10:17:00
Ho votato MOVIMENTO 5 STELLE !
Rispondi
ATTENZIONE
25 Maggio 2014 alle ore 10:02:00
Che ci fa un noto consigliere comunale di opposizione alla sez. 60 della Berlinguer seduto fra gli scrutatori e intento a redigere moduli?
Rispondi
MARTIRODDA
25 Maggio 2014 alle ore 08:30:00
VOTIAMO TUTTI PER ELEGGERE I NOSTRI RAPPRESENTANTI NAZIONALI AL PARLAMENTO EUROPEO,IL VOTO ANCHE SE NON E' ANCORA UTILE PER ELEGGERE UN VERO GOVERNO CHE LEGIFERI SU TUTTO IL CONTINENTE AL 100% LO SARA' IN UN FUTURO MAGARI PROSSIMO,L'ASTENSIONISMO NON SERVE A NULLA E SERVE COMUNQUE A SALIRE SUL CARRO DEI VINCITORI,IL MIGLIOR VOTO E' QUELLO DELLA PULIZIA A TUTTI I LIVELLI,NON LAMENTIAMOCI SE NON SI E' ESPRESSO IL VOTO.AUGURI DI BUON VOTO A TUTTI
Rispondi
Classifica della settimana
30 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame corregge la propria decisione: per il sindaco di Molfetta Minervini non più interdizione ma divieto di avvicinarsi al Comune. Le opposizioni insistono: dimettiti
26 giugno 2025
Politica
Molfetta nel caos. La maggioranza “ciambotto” prima “scarica” il sindaco e poi emette un comunicato ipocrita. Rifondazione: che triste spettacolo. Incrementata la cementificazione selvaggia
28 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame rimette in libertà il sindaco di Molfetta Tommaso Minervini e la dirigente Lidia De Leonardis. Entrambi interdetti dai pubblici uffici. Le accuse restano in piedi
27 giugno 2025
Attualità
Finito “Battiti” comincia Molfest, Molfetta vecchia senza pace: la protesta dei residenti. Incapacità amministrativa manifesta
28 giugno 2025
Cronaca
Sindaco di Molfetta Minervini, oggi si decide sulla eventuale revoca dell’arresto
30 giugno 2025
Attualità
“Non presenzieremo alla commemorazione di Carnicella”, clamorosa e significativa decisione della famiglia dell’ex sindaco assassinato
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet