Molfetta, nasce il Sindacato nazionale della Gente di Mare
MOLFETTA - Pubblichiamo il comunicato stampa del Comitato Seagull di Molfetta.
"I lavoratori marittimi aderenti al COMITATO SEAGULL, sono giunti alla convinzione di dare alla loro lotta per l’ occupazione, la sicurezza, la giustizia un respiro molto più ampio, anche in considerazione del coordinamento necessario con i lavoratori di altre realtà del Mezzogiorno d’ Italia.
Hanno pertanto deciso di costituire, all’ interno della C.U.B., il SINDACATO NAZIONALE della GENTE di MARE che ha l’ immediato obiettivo di tutelare il lavoro dei marittimi italiani, non in alternativa, ma in coordinamento con i lavoratori comunitari ed extracomunitari.
Pertanto, nella nuova sede di Via Luciano Manara nr. 25, angolo via Baccarini, si sono riuniti ed hanno sottoscritto le deleghe per l’ adesione alla CUB, ed hanno anche nominato il coordinatore sezionale nella persona del marittimo De Bari Sabino, il vice-coordinatore marittimo Centrone Corrado, portavoce l’ avv. Nicola Squeo.
Inoltre, fermo l’ obiettivo primario di tutela dell’ occupazione, immediato è l’ impegno per la sicurezza e quindi la sezione di Molfetta è stata intitolata a “PEPPINO ADESSO”,Grande Invalido del Lavoro, che tutti conoscono per essere stato vittima di un gravissimo infortunio nel 1982, che a tutt’ oggi non ha visto condannato nessuno dei responsabili.
Il primo approccio con la controparte armatoriale sarà condotta sulla base dello slogan NO PAY - NO CRUISE e sarà rivolto alle grandi compagnie crocieristiche – m.s.c. e gruppo costa/carnival- che toccano i nostri porti (Venezia-bari-palermo-napoli), le quali boicottano i marittimi italiani ma fanno del nostro paese la base delle loro crociere, e raccolgono gran parte della loro clientela in italia".