Molfetta, mostra “per la vita che comincia” a cura della Diocesi
Dal 22 febbraio al 1° marzo presso l'Auditorium della Parrocchia Madonna della Pace
MOLFETTA - La Diocesi di Molfetta, Ruvo, Giovinazzo e Terlizzi, in particolare gli Uffici diocesani di pastorale familiare, pastorale giovanile, pastorale della salute e pastorale scolastica, in occasione della 29ª Giornata per la Vita, celebrata nella prima domenica di febbraio, ha programmato l'allestimento di una mostra sul tema “Per la vita che comincia. Percorso multimediale di conoscenza sulla vita umana nascente”.
L'iniziativa è finalizzata a sensibilizzare la comunità ecclesiale e civile affinché consideri la vita come «il primo e il più prezioso bene per ogni essere umano», rispettandola e amandola dal momento del concepimento al suo termine naturale, perché la vita «mai può essere disprezzata e tanto meno distrutta».
La mostra, progettata dalla Sezione appulo-lucana della Bottega dell'Orefice e dal Comitato pugliese “Scienza e Vita”, offre la possibilità di esplorare ed approfondire le tappe fondamentali dello sviluppo dell'embrione-feto nell'utero, corredando tale cammino formativo di una riflessione sul significato e sull'uso della scienza, nonché di una lettura in chiave antropologica del percorso di ogni vita umana.
Il viaggio multimediale, metaforicamente rappresentato con l'immagine di un libro, introduce il visitatore a sfogliare le pagine della sua storia, fin dall'origine, a leggerne i significati, e a scoprire la bellezza e il mistero della vita umana.
Il percorso, dedicato ad adolescenti, giovani, coppie, famiglie, educatori, ha lo scopo di approfondire il valore della persona umana, dell'essere uomo e dell'essere donna, del valore del corpo, dei significati profondi della sessualità e della fecondità.
La mostra sarà allestita a Molfetta, presso l'Auditorium “Regina Pacis” della parrocchia Madonna della Pace (nella foto), e si potrà visitare dal 22 febbraio al 1° marzo, dalle ore 9.30 alle ore 12 e dalle ore 18 alle ore 20.30.