Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Molfetta, mostra di "Icone di Maria SS.ma di Sovereto nel tempo" presso il Museo Diocesano
04 agosto 2010
MOLFETTA -
In occasione dei festeggiamenti in onore della Patrona della città di Terlizzi, Maria SS.ma di Sovereto, presso il Museo Diocesano di Molfetta è stata allestita, a partire dal 23 luglio e per tutto il mese di Agosto, la mostra "Icone di Maria SS.ma di Sovereto nel tempo", proveniente dalla Concattedrale di Terlizzi dov'è permanentemente esposta negli ambienti dell'ex curia.
Le antiche immagini, le icone e gli ex voto in mostra costituiscono autentiche testimonianze materiali della fede e della tradizione culturale del popolo terlizzese. Il culto devozionale verso la Madonna di Sovereto rappresenta una componente importante della tradizione religiosa di questo paese, carica di una intensa partecipazione e di un attaccamento al sacro, tipico della religiosità della gente meridionale.
La maggior parte delle immagini sacre in mostra sono olii su tela, litografie, cromografie o oleografie, stampe e preziosi ricami che riproducono l'icona soveretana nella sua duplice veste di "oggetto" della pietas popolare e della tradizione artistica che trova il suo fondamento nell'iconografia bizantina. Estremamente interessanti sono pertanto alcune immagini intorno al restauro della sacra icona, avvenuto nel 1974 a cura della Sovrintendenza, le quali mostrano gli irrimediabili danni del ridimensionamento subìto dall'icona in virtù della collocazione all'interno del tempietto argenteo, nonché le conseguenti ridipinture attuate nell'Ottocento.
L'iniziativa, resa possibile grazie alla collaborazione tra la Coop. FeArT, Ente Gestore del Museo Diocesano e il Comitato Feste Patronali di Terlizzi, è stata realizzata in un'ottica di valorizzazione e promozione delle tradizioni religiose del nostro territorio diocesano, offrendo un'occasione speciale per quanti visiteranno gli spazi museali.
Fiore all'occhiello della mostra è la tela dell'artista Paolo d'Amato, recentemente donata al Museo Diocesano di Molfetta, ed avente quale tema il "Il ritrovamento della fede".
L'esposizione della bella scena agreste invoglierà il visitatore a ripetere il gesto del pastorello che, secondo la leggenda, rinvenne la preziosa effige della Vergine, incuriosito dalla luce proveniente da una cavità nel terreno.
N.B. La mostra sarà fruibile, visitando il museo, ogni sabato e domenica dalle 18:00 alle 21:00 per tutto il mese di agosto. Gruppi organizzati anche in settimana previa prenotazione.
Info & contatti: Tel. +39 348 4113699
info@museodiocesanomolfetta.it
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
29 agosto 2025
Attualità
Piscina comunale di Molfetta, avviata la revoca della concessione. Come “Quindici” aveva anticipato, non si potrà aprire il 1° settembre. Stop alle iscrizioni?
25 agosto 2025
Politica
Ancora bombe nel porto di Molfetta, prorogato il dragaggio per realizzare l’opera pubblica più brutta di questa amministrazione: il lungomare spazzatura
27 agosto 2025
Politica
Il Comune di Molfetta pronto a realizzare l’ultimo scempio. Insorgono opposizioni e cittadini: “il lungomare Colonna non è una discarica”
26 agosto 2025
Politica
Continua la vergogna della piscina comunale: rischia di non aprire il 1° settembre. Una nota del centrosinistra
29 agosto 2025
Politica
Il boomerang della sanzione al locale “Erbavoglio” a Molfetta. Amministratori inadeguati e la vicenda diventa un caso
24 agosto 2025
Attualità
Grande partecipazione all’incontro “Musica in natura” a Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet