Recupero Password
Molfetta, Michele Emiliano punta sul Partito Democratico Il sindaco di Bari ha illustrato ieri le ragioni del suo impegno per la nascita della casa dei riformisti
12 aprile 2007

MOLFETTA - “Costruiamo insieme un partito nuovo che sappia parlare alla gente con un linguaggio moderno ed innovativo, che sappia suscitare passioni ed energie, che guardi al futuro con quel pizzico di ingenuità che nei politici di professione sembra smarrita”. E' in questo appello che Michele Emiliano (nella foto insieme ad Ignazio Degennaro), sindaco di Bari e testimonial di eccezione dell'Associazione per il Partito Democratico, ha illustrato a Molfetta, nel corso dell'iniziativa organizzata ieri sera dalla locale sezione dell'Associazione, il senso del suo impegno per la costruzione di questo nuovo soggetto politico che, nelle intenzioni dei promotori, dovrebbe diventare la casa dei riformisti e l'asse portante della coalizione di centrosinistra. Ma è sotto gli occhi di tutti come questo processo stenti a decollare, appesantito dalle beghe interne dei due principali partiti isiratori, i Democratici di Sinistra e la Margherita. Problemi, questi, ben noti anche allo stesso Emiliano: “Il messaggio che sta passando tra i cittadini con riferimento alla nascita del Partito Democratico – ha sostenuto il sindaco di Bari – non è dei più positivi. Non si ha l'impressione di un processo entusiasmante che scateni le energie delle forze sane e più intraprendenti della società. Occorre invertire questa tendenza. Nessuno nega le differenze che esistono tra i due partiti che daranno vita a questo soggetto politico nuovo, ma per portare a compimento questo 'matrimonio' c'è bisogno di una passione e di una tensione etica molto forte. Per questo serve il contributo di tutti, per mettere da parte ambizioni e personalismi e per costruire un nuovo modello che metta al centro il tema della partecipazione dei cittadini ai momenti decisionali della vita del partito e delle istituzioni” . Ma la nascita di questo nuovo partito è costellata, per Emiliano, di polemiche stucchevoli, tipo quella sulla sua collocazione europea: “Smettiamola con questa querelle sul Pse e sul Ppe; occorre sperimentare linguaggi nuovi che avvicinino la gente alla politica, mettendo in soffitta un ormai vecchio armamentario dialettico”. Ed è proprio l'esempio della esperienza politica ed elettorale vissuta dallo stesso Emiliano a Bari, fondata sulla partecipazione dei cittadini attraverso l'organizzazione di decine di forum tematici, a dimostrare – a suo dire – la bontà di una idea del genere: “Nella mia città abbiamo sperimentato un metodo straordinario di coinvolgimento di migliaia di cittadini nella definizione del programma prima, e nella verifica dei risultati amministrativi conseguiti, dopo. Ciascuno di essi, provenendo da una estrazione sociale, culturale e con formazione profondamente diversa, ha dato il suo apporto, contribuendo alla realizzazione di una esperienza straordinaria che, nonostante mille problemi, è ancora sotto gli occhi di tutti. Ebbene, questo dimostra che la fusione tra le diverse culture determina la nascita di una identità che comprende tutte le altre. E' questo l'orizzonte del partito democratico”. Una esperienza, quella descritta dal sindaco di Bari, molto simile a quella vissuta a Molfetta in occasione della prima elezione a sindaco di Guglielmo Minervini, oggi assessore regionale, presente in platea. “Il partito che ciascuno di noi sogna – ha concluso Emiliano – è quel partito in cui possiamo sognare una società più giusta, più libera, più democratica e più solidale”.
Autore: Giulio Calvani
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet