Molfetta, martedì si rinnova l'annuale appuntamento con la Benedizione degli Animali
MOLFETTA - Anche quest'anno l'associazione turistica molfettese Pro Loco propone martedì 17 gennaio, festa liturgica di S. Antonio Abate, la "Benedizione degli animali".
Sant'Antonio Abate, nato nel 250 a Come (attuale Qeman) in Egitto, infatti, è considerato conosciuto come il santo protettore degli animali e, anticamente, non era raro incontrare una sua immagine esposta nelle stalle. Per questo, in numerose città italiane, si ripete il rito della Benedizione degli animali domestici e da cortile.
Anche a Molfetta questa tradizione era molto sentita: i cittadini si radunavano presso la chiesa dei Cappuccini, portando con sé animali domestici, da cortile e da stalla per partecipare alla festosa cerimonia in onore del santo eremita.
Come è noto, da tempo la Pro Loco è impegnata nella riscoperta e nella valorizzazione delle antiche tradizioni della nostra città ed ha deciso di riproporre questa usanza, riscuotendo attenzione e approvazione da parte di tanti concittadini che sono accorsi in massa con i loro "piccoli amici".
Appuntamento, dunque, a martedì 17 gennaio sul sagrato della chiesa Santissimo Crocifisso, in piazza Margherita di Savoia (ai più nota come piazza Cappuccini).
Alle ore 18.30 si terrà la solenne celebrazione eucaristica in onore del Santo, officiata da padre Alfredo Di Napoli e animata dai volontari dell'associazione Pro Loco, alla quale, intorno alle 19.00, seguirà il rito della Benedizione degli animali.