Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Molfetta, lettera del vescovo Martella ai fidanzati che si preparano al matrimonio
04 marzo 2012
MOLFETTA
- «Carissimi giovani fidanzati, non mi lascio sfuggire l’occasione di questo graditissimo incontro per avvicinarmi il più possibile a voi, attraverso questa lettera, nella speranza di non invadere la vostra privacy».
Così scrive mons.
Luigi Martella
agli oltre 300 fidanzati presenti all'incontro diocesano del 26 febbraio scorso.
Un appuntamento annuale che esprime la sollecitudine della Chiesa diocesana nei confronti dei giovani fidanzati che si preparano alla celebrazione del matrimonio.
«Ogni volta che vengo coinvolto in questi incontri, - prosegue il Vescovo - mi trovo sempre sorpreso e arricchito in maniera imprevedibile nella mia umanità e nella mia fede. Soprattutto vengo consolato e incoraggiato dal vedere come l’amore continui ad affascinare gli uomini e le donne della nostra epoca e come la vita sia garantita da questo slancio che ritorna miracolosamente in ogni generazione.»
Mons. Martella esorta i giovani a considerare che proprio l'essere coppia unita sacramentalmente in matrimonio chiama ad essere «riflesso vivo e luminoso dell’amore di Gesù per l’umanità». Al contrario, «un amore “perduto” è una ferita che sanguina oltre i confini ristretti della propria esistenza».
Nella conclusione del messaggio il Vescovo non trascura di rimarcare quanto la strada dell’amore, non sia una strada facile, «ma piuttosto un viottolo ripido, pieno di sassi; comunque è bello percorrerlo»; in questo egli allude anche alle difficoltà che la situazione sociale, lavorativa, economica, oltre che abitativa, non rende facile la decisione di sposarsi, pur tuttavia l'amore quotidiano, alimentato giorno dopo giorno, conduce gli sposi alla consapevolezza che «Si può avere tutto: ricchezza, tranquillità, affetto, ma senza quel pezzetto di strada che passa attraverso il nostro cuore tutto è nulla».
La lettera è stata integralmente pubblicata sul settimanale diocesano Luce e Vita di domenica 4 marzo e disponible sul sito
www.diocesimolfetta.it
.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
In Vino Veritas
04 Marzo 2012 alle ore 20:12:00
Colui che non sa niente, non ama niente. Colui che non fa niente, non capisce niente. Colui che non capisce niente è spregevole. Ma colui che capisce, ama, vede, osserva....La maggiore conoscenza è congiunta indissolubilmente all'amore...Chiunque creda che tutti i frutti maturino contemporaneamente come le fragole, non sa nulla dell'uva. Paracelso
Rispondi
Postcard from Molfetta
04 Marzo 2012 alle ore 19:30:00
L'amore nella sua forma matura, implica fede, attività, umiltà, coraggio, ed è l'unica risposta veramente sana alle contraddizioni dell'esistenza umana. L'amore è arte! Un'arte dell'amore: il modo in cui si può apprendere tale arte, l'infinita pazienza e l'incessante pratica attiva che, come tutte le arti, esige che l'amore non sia frainteso e scambiato per qualche oggetto da barattarsi al supermercato delle merci o dei simboli di prestigio della nostra civiltà, la quale, del resto, non potrebbe sopravvivere un giorno di più senza l'amore."L'AMORE INIZIA QUANDO UNA PERSONA SENTE CHE I BISOGNI DI UN'ALTRA PERSONA SONO IMPORTANTI QUANTO I SUOI" (H.S.Sullivan)
Rispondi
Classifica della settimana
30 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame corregge la propria decisione: per il sindaco di Molfetta Minervini non più interdizione ma divieto di avvicinarsi al Comune. Le opposizioni insistono: dimettiti
02 luglio 2025
Cronaca
Sgomberate abitazioni occupate abusivamente dalla famiglia Parisi a Molfetta. All'interno anche pezzi di artiglieria pesante e materiale di pregio di ristrutturazione
02 luglio 2025
Attualità
Intervento fuori posto del sindaco Minervini, sotto inchiesta della magistratura, sugli sgomberi degli abusivi dagli alloggi comunali. Critiche le opposizioni
28 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame rimette in libertà il sindaco di Molfetta Tommaso Minervini e la dirigente Lidia De Leonardis. Entrambi interdetti dai pubblici uffici. Le accuse restano in piedi
28 giugno 2025
Cronaca
Sindaco di Molfetta Minervini, oggi si decide sulla eventuale revoca dell’arresto
30 giugno 2025
Attualità
“Non presenzieremo alla commemorazione di Carnicella”, clamorosa e significativa decisione della famiglia dell’ex sindaco assassinato
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet