Molfetta. Le macerie - baracche ribelli presentano la rassegna teatrale "Macè teatro"
MOLFETTA - La rassegna verrà inaugurata sabato 12 giugno dallo spettacolo “PITECUS” di e con ANTONIO REZZA ,sicuramente tra i primissimi attori della scena radicale nazionale.
Per l’evento lo spazio sito nella zona industriale di Molfetta in Via dei Lavoratori si trasformerà in un teatro all’aperto nel quale si esibiranno inoltre due tra i nomi più interessanti del territorio pugliese:Salvatore Marci venerdì 18 con lo spettacolo 1913:La cantata degli ombrelli(dal molfettese Gaetano Salvemini al G8 di Genova 2008) ed Il Carro dei Comici di Francesco Tammacco domenica 27 in Abulivia(canto di un pensiero non potato).Gli spettacoli inizieranno alle ore 21.30,a seguire ci saranno selezioni musicali.
Le Macerie sono attive da quasi 6 anni e dopo aver bonificato una terra prossima a Lama Marcinase abbandonata al degrado da più di 15 anni,mantengono e curano circa una cinquantina di cani sottratti al randagismo,autofinanziandosi tramite iniziative socio-politiche e culturali con il contributo libero e volontario di ognuno ed a spese zero per la collettività,perseguendo l'idea che l'arte debba esser fruita da tutti e non dai soliti e pochi fortunati.
Per informazioni chiamare 3405964688.