Recupero Password
Molfetta, la solidarietà non è acqua: 23.000 euro e tre pozzi per il Burkina Faso La campagna promossa da Francesco de Palma a favore delle SASC è stata coronata da un successo straordinario
24 gennaio 2009

MOLFETTA - C'era fiducia e speranza di ottenere un risultato di spessore. Ma l'esito della campagna di solidarietà “La solidarietà non è acqua” è andato oltre la più rosea aspettativa. 23.000 euro utili alla realizzazione di tre pozzi in Burkina Faso: a tanto ammonta il ricavato della campagna promossa da Francesco de Palma a favore delle SASC (Suore Apostole del sacro Cuore) e appoggiata da un vasto numero di imprenditori locali. Imprenditori locali ma non solo: ciò che ha contraddistinto l'iniziativa è stata l'intensa e spontanea partecipazione popolare: notevole, infatti, la collaborazione dei cittadini “comuni” che, acquistando una cartolina, o semplicemente dando un contributo, hanno permesso il raggiungimento di un risultato di tale portata. “La solidarietà non è acqua” è una campagna di raccolta fondi per la risoluzione dell'endemico problema della carenza d'acqua nel Burkina Faso. Nello Stato africano sono attive, da oltre 20 anni, le SASC (Suore Apostole del Sacro Cuore) di Roma: obiettivo della loro azione è donare acqua a chi rischia di morire di sete, restituire dignità a gente che vive in condizioni di vita drammatiche. “È stupendo quanto successo a Molfetta” – afferma Suor Gloria, esponente dell'istituto, tra le più attive promotrici della lotta alla carenza d'acqua in Burkina Faso. “La generosità della gente ha vinto e consentirà alla popolazione burkinabè (del Burkina Faso, ndr) di godere della risorsa più semplice ma più importante che possa esserci nella vita d'ognuno di noi: l'acqua. Ringraziamo tutti coloro che hanno aderito con entusiasmo alla nostra iniziativa, ogni euro donato significa tanta possibilità in più per la gente del posto, di vivere meglio. Non potevamo attenderci questo risultato, siamo felicissime”. “Posso dire con orgoglio di aver vinto una sfida difficile, ma per questo intrigante” – sono le parole di Francesco de Palma. “Pensare a quanto abbiamo realizzato, semplicemente con la forza di un progetto di solidarietà e amore, fa venire i brividi. Non era facile convincere i clienti a mettere da parte i propri interessi per privilegiare qualcuno che il destino ha sfavorito, non era facile ottenere un consenso così ampio di aziende e imprenditori. Ci siamo riusciti, comunque, ed ora ho tutta l'intenzione di dimostrare che la nostra azione avrà coronamento. Seguirò da vicino tutte le operazioni che porteranno al coronamento dei nostri sforzi”.
Autore:
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet