Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Molfetta, la risposta della Croce Rossa Italiana all’emergenza umanitaria in Ucraina
02 marzo 2022
MOLFETTA
- In questi anni di conflitto, la Croce Rossa anche a Molfetta è stata sempre al fianco della popolazione locale e dei civili in Ucraina: abbiamo fornito assistenza umanitaria e socio-sanitaria, abbiamo lavorato per facilitare la riunificazione familiare, abbiamo supportato le autorità civili nella gestione di infrastrutture e servizi essenziali, dando agli ospedali supporto tecnico, medicine ed equipaggiamento vario, infine contribuendo alla ricostruzione di condutture di acqua e gas colpite dagli attacchi militari. In questi giorni, i bisogni e le richieste di intervento sono molteplici e in diverse aree geografiche del Paese. Per questo, la CRI ha deciso di promuovere una raccolta fondi, che rappresenta il canale più fluido ed efficace per supportare direttamente la Croce Rossa Ucraina e le altre consorelle dei paesi limitrofi:
abbiamo lanciato una raccolta CRI disponibile al link
https://dona.cri.it/emergenzaucraina
per dare una risposta immediata ai bisogni della popolazione colpita ed in fuga;
insieme ad UNHCR e UNICEF abbiamo lanciato, con il supporto di RAI sociale, una raccolta fondi congiunta con l’invio di SMS al numero 45525;
per importi consistenti, è comunque possibile fare riferimento alla struttura del Comitato nazionale CRI alla mail
donazioni@cri.it
Nelle scorse ore, volontari e operatori CRI hanno predisposto il primo convoglio della Croce Rossa costituito da quattro tir con alimenti, medicinali e coperte. Ma non solo. Sulla base delle necessità espresse dalla nostra consorella Ucraina, stiamo avviando una raccolta di beni materiali (come da elenco allegato ed in continuo aggiornamento). Le donazioni di farmaci e/o altri beni materiali sono di difficile gestione viste soprattutto le difficoltà di stoccaggio e i problemi di accesso al paese. Grazie alla nostra presenza continua sul territorio ciò sarà possibile. Per questo chiediamo un supporto a farmacie o aziende affinché possano donare grossi quantitativi dei materiali sotto riportati. Viste le difficoltà logistiche non saranno accettate piccole quantità. Grazie QUALI SONO I BENI RICHIESTI Bende sterili Bendaggi emostatici Tourniquet laccio emostatico Bendaggi Bendaggi addominali Tubi nasofaringei di diverse dimensioni I-Gel dispositivo sovraglottideo minouso VERDE Accesso intraosseo Fast Accesso intraosseo B.I.G Bendaggio occlusivo Ago sterile da decompressione Ketamina Paracetamolo 500 mg Tramadolum Naloxone Saturimetro Acido tranexamico Cloruro di sodio 100 ml( tantoooo per acido tranexamico) Ondansetron 4 mg Fentanyl Moxifloxacina Ertapenem ?it per cricotirotomia Junctional tourniquet La stecca SAM splint pieghevole Collare cervicale ??perte termiche Voluven 6% ( preferibilmente di plastica) Soluzione di Ringer ( preferibilmente di plastica) Sistema di gocciolamento endovenoso Ago cannulla Venflon 18 G Ago cannulla Venflon 14 G Ago cannulla Venflon 22 G Cerotto chirurgico Forbici tattiche Marcatori tumorali ??ntura per la stabilizzazione delle fratture pelviche Alimentari di luga scadenza ( cibo) Zuppe pronte Tonno in scatola Legumi in scatola Noodles istantanei ( tipo Saikebon) Parmigiano, grana sottovuoti Cioccolato fondente Miele in monoporzioni Latte condensato Latte in polvere Frutta secca Noccioline ( diversi tipi ) Grissini Taralli Gallette di riso Sapone mani ( liquido e saponetta) Salviette umidificate Ovatta Spazzolino denti Gel x le mani ( tipo amuchina) Dentifricio Perossido di idrogeno Te’ Caffè macinato Bendaggi diversi Bendaggi rigeneranti Tamponi emostatici Lacci emostatici Polvere emostatica Bende occlusive Antinfiammatori Antidolorifici Aghi per decompressione toracica Siringhe Flebi Pomate per ustioni Teli porta feriti Tubi nasotracheali Tachipirina Oki Abbigliamento termico Robe sportive uomo Calzatura uomo Calze di cotone calde
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
30 maggio 2023
Attualità
La Misericordia di Molfetta in prima linea in Emilia-Romagna
30 maggio 2023
Cronaca
Rottura improvvisa tronco idrico a Molfetta. Intervengono i tecnici dell'Acquedotto pugliese
04 giugno 2023
Politica
Appalti a rischio e accuse al sindaco di Molfetta dalla sua maggioranza, situazione critica al Comune
05 giugno 2023
Politica
Polemiche a Molfetta per il brutto dehors davanti a Palazzo Dogana
31 maggio 2023
Attualità
“Non restiamo a guardare”, Cin Cin Bar Molfetta: nuovamente insieme per l’emergenza in Emilia Romagna
31 maggio 2023
Attualità
Come è cambiato il dialetto molfettese. Da Zurigo a Molfetta per studiare il nostro linguaggio
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet