Recupero Password
Molfetta, la Guardia di Finanza sequestra videopoker illegali Un “Internet point” adibito a centro di trasmissione telematica. Denunciate otto persone
22 gennaio 2007

MOLFETTA - A seguito di una capillare attività informativa, i finanzieri, hanno effettuato mirati accessi presso tre esercizi pubblici di Molfetta, dove hanno sequestrato 6 “videopoker” , non rispondenti alle caratteristiche e prescrizioni previste dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, in quanto del genere proibito non più commerciabili, da sottoporre a confisca obbligatoria e demolizione, che consentivano vorticosi “giri” di vincite di denaro anziché, come espressamente previsto per legge, dispensare al “fortunato vincitore” solo premi di modico valore. Gli apparecchi erano dotati di lettore ottico di banconote e, predisposto per la lettura anche di banconote da euro 50. Nel corso dell'operazione di servizio sono stati sottoposti a sequestro oltre ai 6 apparecchi elettronici la somma di euro 1.848,00 rinvenuta all'interno degli stessi e la denuncia a piede libero alla Procura della Repubblica di Trani dei quattro responsabili, titolari dei locali, per violazione alle norme previste dal T.U.L.P.S. e alle leggi che regolano il monopolio, nonché per il reato previsto dall'art. 718 del codice penale (esercizio di giuochi d'azzardo). Inoltre, sono stati deferiti all'A.G. 2 persone trovate al momento dell'intervento intente a giocare ai videopoker, per violazione all'art. 720 del codice penale (partecipazione a giuochi d'azzardo). In capo ai titolari dei locali pubblici è stata, altresì, elevata una sanzione pecuniaria di 36mila euro per violazione all'art. 110 co. 9, lett.c, del TULPS. L'attività delle fiamme gialle si è culminata con l'individuazione sempre in Molfetta di un centro trasmissione dati ove nel corso dell'attività ispettiva veniva acclarata l'illecita attività di accettazione e raccolta di scommesse su eventi sportivi nazionali ed internazionali. Si appurava, infatti, che presso il centro in argomento venivano raccolte in sede, senza alcuna autorizzazione, giocate relative ad eventi sportivi nazionali ed esteri; sempre nello stesso locale venivano poi riscosse le relative vincite. Nel corso dell'operazione sono stati sottoposti a sequestro 1 personal computer, scheda di giocata e denaro pari a 27 euro. Il responsabile del centro di raccolta di scommesse è stato denunciato a piede libero alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani per accettazione illegale scommesse.
Autore:
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet