Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Molfetta, l'opposizione, revoca del Piano dell'agro: Azzollini, andiamo avanti, ritocchi solo nel consiglio di approvazione
07 luglio 2011
MOLFETTA
- Non si ferma l’iter amministrativo del Piano dell’Agro, agli atti della Procura di Trani per l’inchiesta «
Mani sulla città
». I consiglieri di opposizione
Gianni Porta
(Prc) e
Mauro de Robertis
(Sel) hanno presentato al Consiglio comunale un ordine del giorno per chiedere la revoca del Piano dell’Agro, come «
autotutela per il Comune di Molfetta
» (adozione lo scorso
14 febbraio
a maggioranza).
Non è ancora uno strumento urbanistico esecutivo, per cui non ha senso annullarlo, la replica del sindaco
Antonio Azzollini
, che ha chiesto all’opposizione il ritiro dell’odg e alla maggioranza di centrodestra di votare contro quella formulazione. L’amministrazione Azzollini è pronta a rivedere quel piano «
anche in uno spirito di collaborazione con l’opposizione
», ma solo quando tornerà in consiglio con le osservazioni proposte da operatori del settore o cittadini. Solo in quell’occasione saranno prese le opportune decisioni con la possibilità di rivederlo parzialmente o in modo integrale, di modificarlo o di lasciarlo intatto, ha aggiunto Azzollini, assicurando «
massima disponibilità di tutta la maggioranza a valutare le opzioni possibili senza preclusione alcuna e senza pregiudizi
».
Il centrosinistra ha così chiesto la sospensione dell’iter di approvazione del piano, ancora rigettata dal sindaco Azzollini, che ha ribadito la volontà politica di rivedere la questione al momento della presentazione in consiglio delle osservazioni. Contraria all’odg tutta la maggioranza, favorevole l’opposizione.
Il sindaco Azzollini e la sua amministrazione sono davvero disposti a rivedere il Piano dell’Agro, eliminando i presunti illeciti rilevati dalla Procura di Trani (e in aula consiliare dall’opposizione durante l’adozione e nella successiva
conferenza
)? Sembra ci siano interessi che possano travalicare la politica stessa. Infatti, notevoli sono i vantaggi finanziari che si possono ottenere nel momento in cui un terreno è reso edificabile.
Incriminate sono i contesti rurali periurbani CR4a di Levante e di Cala San Giacomo: per i terreni a Levante (alcuni di proprietà di famigliari del dirigente Altomare, e non solo) non sono previste destinazioni d’uso e gli interventi edilizi non sono soggetti a piano particolareggiato, dunque non è fissato alcun vincolo per l’urbanizzazione. Su Cala San Giacomo insistono terreni di assessori attualmente in carica e di loro famigliari, di ex revisori dei conti e di sodali dell’amministrazione. Inoltre, il contesto della cala, determinato come periurbano, è assente dalla cartina consegnata all’opposizione lo scorso novembre 2010 per l’analisi del piano, ma soprattutto non compare nel piano redatto dall’Università di Agraria di Bari.
© Riproduzione riservata
Autore:
Marcello la Forgia
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
13 settembre 2025
Cronaca
Giovane privo di sensi con trauma cranico per strada nella notte a Molfetta: malore, incidente o aggressione? I carabinieri indagano
10 settembre 2025
Politica
Molfetta città violenta fra droga, risse sul peschereccio della Madonna, pistole ostentate al luna park e gomitata in faccia per strada? Il rumoroso silenzio dell’amministrazione comunale
14 settembre 2025
Cronaca
Gomitata al musicista della banda a Molfetta, il padre dell’aggressore chiede scusa
10 settembre 2025
Politica
Scioglimento del consiglio comunale di Molfetta: i consiglieri dell’opposizione di centrosinistra scrivono a Ministro dell’Interno, Prefetto e Procura
16 settembre 2025
Politica
L’amministrazione decapitata di Molfetta al festival dei pasticci: sfrattate dalla sera alla mattina 10 associazioni culturali
11 settembre 2025
Attualità
La lezione: una passeggiata filosofica
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet