Recupero Password
Molfetta, io aspirante carabiniere preso in giro: da 1.886 allievi vincitori di concorso, arruolati solo 370 Un giovane molfettese deluso racconta a “Quindici” l'amarezza della mancata assunzione dopo sacrifici, sudore e spese
02 ottobre 2012

MOLFETTA – La spending rewiew, i tagli alla spesa pubblica del Governo Monti colpiscono anche i carabinieri: da 1.886 allievi ne sono stati arruolati solo 370, con grande delusione di tutti i giovani che avevano partecipato al concorso.
Grande amarezza e delusione nei giovani, fra cui uno di Molfetta che scrive a “Quindici” una lettera sofferta:
 
«Buonasera Redazione Quindici Online, sono un ragazzo partecipante al concorso per il reclutamento di 1.886 allievi Carabinieri; concorso che si è ultimato qualche giorno fa con la pubblicazione finale della graduatoria, e le relative partenze per le scuole.

Credo di parlare a nome di circa 3.000 ragazzi che come me, hanno dedicato anima e corpo per un anno intero, con sacrifici, sudore e spese da
affrontare, da parte nostra e delle nostre famiglie, per cercare di
realizzarsi indossando la tanto sognata divisa della prestigiosa Arma dei
Carabinieri.

Ma, con l'approvazione della Spending Review, nello specifico con il
blocco del turn over al 20%, vediamo troncati tutti i nostri sacrifici, i
nostri sogni e le nostre aspirazioni. Sì, proprio quando tutto sembrava
già deciso, e con il concorso praticamente già concluso, sono stati
arruolati solo 370 ragazzi; di cui 211 rientrano come carabinieri
effettivi, e gli ultimi 159 partono come vfp4 esercito, piuttosto che 1.886
come stabilito da bando di concorso. Noi ci sentiamo delusi, amareggiati,
increduli, presi in giro ed abbandonati dallo stesso Stato che avremmo
voluto difendere a costo della vita. Tra l’altro non si capisce come non
ci siano i fondi per un concorso che è stato bandito ad aprile 2012, e che
quindi era stato previsto già con la legge di stabilità dell’anno
passato. Anch'io che ho messo il massimo impegno per cercare di
ottenere una buona posizione in graduatoria, mi ritrovo tra i primi 1.050
posti, eppure ugualmente tagliato fuori.

Un Paese non può crescere senza una forza che lo difenda e senza giovani
carichi di entusiasmo. Non si può cercare di risparmiare sulle forze
di Polizia e sulle forze Armate, non si può non garantire la
sicurezza per i cittadini, sarebbe incentivare la criminalità!!!

Con questa riforma si sta trascurando l’elemento primario, che è la
qualità della vita del popolo. Il cittadino che non si sente sicuro,
tutelato e protetto dalle istituzioni, non può di sicuro essere
soddisfatto del vostro operato, e state certi che nel momento in cui si
dovrà votare, tutto questo sarà ricordato e ricambiato.

Sicuro della vostra obiettività, e che farete tutto ciò che è nelle vostre
possibilità per aiutarci, ricordando che i giovani sono il futuro di
questo paese.

Rinnovo la stima e i saluti, un aspirante Carabiniere
».
 
© Riproduzione riservata
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""



Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet