Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Molfetta, il "Carro dei Comici" presenta la rassegna "Fuoco Centrale"
11 novembre 2009
MOLFETTA -
La prima rassegna di prosa, denominata Fuoco Centrale, de Il
Carro dei Comici avrà inizio sabato 14 novembre con ‘La tragedia del Dott. Faust di
Wolfgang Goethe’, portato in scena dalla compagnia Le Forche di Massafra, per la
regia di Carlo Formigoni (nella foto).
Faust è un titano, un superuomo, entro di lui si contrastano due forze: quella del
Bene e quella del Male. Quella del Bene che opera inconscia in lui è emanazione del
Divino, dell'amore, quella del Male gli è vicina e presente, attiva in Mefistofele.
Il patto fra Mefistofele e Faust e le vicende di questi due personaggi sono tenute
assieme dal tendere di Faust al superamento dei limiti umani verso il Divino.
L'innocente Margherita sarà la vittima sacrificale di queste tensioni.
Sul palco del Teatro del Fuoco saliranno oltre a Carlo Formigoni, che interpreta
Mefistofele, altri tre grandi attori: Giancarlo Luce, con le sue straordinarie doti
drammatiche, nel personaggio di Faust; Linda Rowe nei panni di Margherita ed
Ermelinda Nasuto in quelli della Strega.
Uno spettacolo da non perdere, consigliato non solo agli adulti ma anche ai ragazzi
delle scuole superiori, per avvicinarsi ad un regista, Carlo Formigoni, noto non
solo per aver frequentato i grandi maestri del teatro ma anche per aver diffuso il
teatro nelle scuole, fondando nei primi anni ‘70 il Teatro del Sole a Milano e negli
anni ‘80 il Teatro Kismet a Bari, gruppi attivi e tra i più innovativi della scena
italiana.
Il costo del biglietto per uno spettacolo singolo della rassegna di prosa Fuoco
Centrale è di € 10,00, per l’abbonamento a 10 spettacoli è di € 75,00.
L’ingresso allo spettacolo è alle ore 20.30, il sipario alle ore 21.
È possibile acquistare i biglietti presso il Teatro del Carro (via Giovene 23),
tutti i giorni dalle 18 alle 22, o presso il negozio Qbo Interior design (in via
Federico Campanella a Molfetta).
Per ulteriori dettagli su Il Carro dei Comici consultare il sito
www.ilcarrodeicomici.it.
Per informazioni rivolgersi a Matilde Bonaccia, tel. 333.8628124, e-mail:
info@ilcarrodeicomici.it
.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
12 luglio 2025
Cronaca
Allarme sicurezza: ladri di notte in tre farmacie a Molfetta. In una dormiva anche la titolare colta dal panico
17 luglio 2025
Cronaca
Allarme sicurezza, due auto incendiate in una concessionaria a Molfetta. Il sospetto del racket: indagano i carabinieri
12 luglio 2025
Politica
Piergiovanni: la maggioranza contro l’opposizione, abbiamo salvato i servizi essenziali grazie al nostro voto in consiglio comunale a Molfetta
15 luglio 2025
Politica
Molfetta alza la testa. L’opposizione incalza la maggioranza che fugge e resta attaccata alle poltrone
15 luglio 2025
Politica
Non passa a Molfetta la sfiducia al sindaco Minervini. Non è stata la presa della Bastiglia, ma rode le fondamenta del Palazzo già a pezzi
18 luglio 2025
Politica
Convocazione corteo a Molfetta per la liberazione del popolo palestinese e la pace e la giustizia in Medio Oriente
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet