Recupero Password
Molfetta, graduatoria asilo nido. Affissa, ma non pubblicata sul web: rischio nullità giuridico-legale?
28 settembre 2012

MOLFETTA - Una questione molto sospetta: la mancata pubblicazione delle graduatorie dell’asilo nido comunale (nella foto) sull’albo pretorio del Comune di Molfetta. Diverse sono state le segnalazioni a Quindici per una vicenda che inizia a tingersi di nero. L’ennesimo giallo del Settore Socialità di Molfetta, i cui corridoi sono stati ormai sigillati da una velata, ma resistenze patina opaca.
Eppure, il bando pubblico del Comune lo prevede che la graduatoria non sia resa pubblica solo mediante l’affissione all’albo pretorio del Comune in via Carnicella, presso il Settore Socio Educativo e l’Ufficio Amministrativo del Nido di Levante, ma anche sul sito web del Comune (www.comune.molfetta.ba.it). Tra l’altro, l’anno scorso la graduatoria era stata approvata l’8 settembre con determina n.295 del Settore Socialità.
Eppure, come fissato dall’art.124 del TUEL «tutte le deliberazioni (delibere e determine dirigenziali sono atti giuridici pubblicila, ndr) del Comune sono pubblicate mediante affissione all'albo pretorio, nella sede dell'ente, per quindici giorni consecutivi, salvo specifiche disposizioni di legge». Lo stesso albo pretorio è passato sul web con Legge n.69/09 e, secondo l’art. 32, dall’1 gennaio 2010 le pubblicazioni devono avvenire tramite albo pretorio online.
Per di più, la decisione n.1370 del 15 marzo 2006 del Consiglio di Stato sottolinea che la pubblicazione all’albo pretorio è prescritta dal TUEL anche per le determinazioni dirigenziali. Decisione rafforzata, ad esempio, dalla Legge Finanziaria n. 244/07 e dalla sentenza n. 3275/08 del TAR Veneto.
Purtroppo, secondo il comma 5 dell’art.32 della Legge n.69 gli atti non pubblicati sull’albo pretorio online non hanno effetto di pubblicità legale («a decorrere dal 1º gennaio 2010 e, nei casi di cui al comma 2, dal 1º gennaio 2013, le pubblicazioni effettuate in forma cartacea non hanno effetto di pubblicità legale»). Ergo, la graduatoria, se non pubblicata ufficialmente sull’albo pretorio comunale online, potrebbe non aver efficacia legale. In pratica, quella affissa in Comune o all’asilo nido sarebbe un pezzo di carta come tanti altri, come quello che useranno i bambini dell’asilo per disegnare o scrivere.
Di seguito, la lettera ricevuta da Quindici in cui il cittadino non solo chiede una risposta al dirigente del Settore Socialità, dott. Giuseppe de Bari, ma soleva una serie di anomalie su una questione per cui il Comune di Molfetta dovrebbe mostrare e dedicare maggiore trasparenza amministrativa. Perché, de facto, “nascondere” una graduatoria pubblica alla comunità (pubblicazione sul web) acuisce il sospetto che tra i nomi inseriti in ci possa essere stata qualche particolare “indicazione” politico-amministrativa.
 
«Salve, premetto che sono un Vostro assiduo lettore e che ritengo il Vostro l'unico giornale locale indipendente. Vorrei porre alla vostra attenzione su una questione che ritengo stia diventando alquanto sospetta.
Vorrei chiedere, tramite il vostro giornale, al dirigente alla socialità, il motivo per il quale le graduatorie dell'asilo nido non sono state pubblicate ufficialmente nell'Albo pretorio del Comune di Molfetta, come riportato dal bando. Praticamente la visione delle graduatorie è possibile solo presso l'Asilo nido comunale o presso gli Uffici del Comune senza comunicazioni ufficiali di nessun tipo. Tra l'altro le graduatorie sono state rese note solo il 17 settembre, in netto ritardo rispetto all'inizio dell'anno scolastico.
Chi, come noi, si trova in lista d'attesa, e con l'esigenza di mandare il piccolo all'asilo, non sa cosa fare. Attendere o prodigarsi a cercarne uno privato? Il fatto che le graduatorie non siano state rese pubbliche su Internet, in deroga a quanto espressamente scritto nel bando, e considerando le polemiche che ci sono state dopo la pubblicazione dell'anno scorso, mi fa pensare che qualcuno stia giocando sporco».
 
© Riproduzione riservata
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet