Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Molfetta, giochi pericolanti a piazza Roma: parco a rischio per i bambini
18 novembre 2011
MOLFETTA
- Ancora immagini di come è ridotta Molfetta. Qui a repentaglio è la salute dei bambini, e non solo, che frequentano piazza Roma, giardino pubblico del centro cittadino recintato, anche se sprovvisto di cancello, e provvisto di giochi inagibili protetti da transenne scaraventate per il parco (foto).
L’oggetto in questione è lo scivolo per bambini, dove un pannello (foto) della struttura stessa è per metà divelto e rotto in maniera da esporre la sua natura in tagliente legno. Una vera minaccia per gli utenti, sia per i bambini che possono salire sull’attrazione e cadere giù per la protezione staccata, sia per quelli che, giocando, si possono tagliare magari prendersi qualche brutta infezione, nel migliore dei casi.
Una curiosa situazione quella che si presenta qui: la giostra è stata transennata da chi di dovere. Il problema è il come: sbarramenti rotti privi di ganci e di sostegni sono una barriera solo simbolica e i bambini, si suppone, si divertono a scaraventarli per l’intera piazza lasciando non protetto lo scivolo cadente. Forse non consapevoli del pericolo al quale vanno incontro, forse spinti dalla voglia di creare, ovvero distruggere, gli autori del caos, ogni giorno disseminano in giro le transenne nonostante la loro riposizione, sempre prive di sicurezza e stabilità.
Insomma, una condizione alquanto brutta da vedere e pericolosa anche per quei bambini lontani dalle giostre, ma che correndo potrebbero inciampare nelle numerose transenne disseminate qua e là. Disporre delle barriere stabili e provvedere alla manutenzione della giostra sembra un’impresa impossibile a Molfetta, la città del Grande Porto.
© Riproduzione riservata
Autore:
Saverio Tavella
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
surfer
06 Gennaio 2012 alle ore 19:20:00
Io vorrei sapere se le persone che fanno questi danni, sono di mente sana?...oppure sono un gruppo di o gruppi di persone con i cervelli fritti dalla droga?, certo che gente normale non va in giro alla citta` distruggendo le comodita` che il Comune, con i soldi dei cittadini, costruisce.
Rispondi
Laura
19 Novembre 2011 alle ore 11:15:00
Ma sicurezza significa anche essere in grado di non eprdersi i bambini al parco. Una mamma americana si è inventata una soluzione interessante: http://thebizloft.com/content/sicurezza-se-l%E2%80%99rfid-ai-bambini-non-piace-c%E2%80%99e-sempre-il-qr-code/
Rispondi
Cozzalo nero
19 Novembre 2011 alle ore 08:53:00
Questa piazzetta e' stata consegnata dalla amministrazione si e no 3 anni fa....chiamiamo le osé con il loro nome:VANDALISMO. Chiamiamo le persone con il loro nome: VASTASI. La responsabilità oggettiva e' del Comune, ma i responsabili sono i cittadini che distruggono una bella cosa realizzata con i nostri soldi, e gli litri cittadini, quelli che girano la testa dall'altra parte e si limitano a criticare...
Rispondi
Classifica della settimana
21 ottobre 2025
Cronaca
Blitz della Guardia costiera: 35 arresti (molti di Molfetta) per la pesca abusiva di datteri di mare
24 ottobre 2025
Politica
La caduta di Tommaso Minervini: cosa insegna la storia politica di Molfetta
20 ottobre 2025
Cronaca
Baby gang in azione a Molfetta: colpi notturni in aria e scacciacani puntate con spari a salve verso anziani. Cittadini spaventati
23 ottobre 2025
Cronaca
Ancora scandali a Molfetta: sequestrato un ramo dell’Asm su richiesta della Procura di Trani. Tra le accuse anche la bancarotta fraudolenta. Indagati alcuni dirigenti delle società coinvolte
21 ottobre 2025
Cronaca
Distrutto il fondale marino per la pesca dei datteri. 35 persone arrestate, molti di Molfetta, gli altri del Nord Barese. TUTTI I NOMI
20 ottobre 2025
Politica
Molfetta, sciolto il consiglio comunale. La città ora sarà governata dal commissario prefettizio dott. Armando Gradone
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet