Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Molfetta, Gianna Schelotto presenta il romanzo “Solo chi ama sa” a Molfetta alla libreria “Il Ghigno”
Per Storie Italiane il primo festival della letteratura sabato 24 settembre ore 19,30
20 settembre 2016
MOLFETTA
- Prosegue il primo festival della letteratura a Molfetta, STORIE ITALIANE, Un intreccio di racconti per leggere quello che eravamo,che siamo e che saremo Quarta Edizione 2016. Per il 7 Appuntamento del Festival Storie Italiane sarà ospite GIANNA SCHELOTTO. La famosa psicologa specializzata in terapia di coppia, che ha pubblicato per Rizzoli il suo primo romanzo, “Chi ama non sa”, in cui emerge la lunga esperienza dell’autrice, che presenterà a Molfetta per Storie Italiane il primo festival della letteratura Sabato 24 settembre 2016 alle ore 19,30 nella galleria Patrioti Molfettesi, zona antistante libreria il Ghigno all’altezza di via G.Salepico 47 e Corso Umberto n 61 Ribattezzata “Piazza dei libri & dei lettori” In caso di maltempo l’evento si svolgerà in libreria GIANNA SCHELOTTO, psicologa specializzata in terapia della coppia e in psicosomatica, è giornalista, saggista e autrice teatrale. Sucorriere.it tiene il forum Questioni d’amore dove risponde quotidianamente alle domande di lettori e lettrici. Per Mondadori ha pubblicato oltre venti libri di successo tra cui Una fame da morire (1991), Distacchi e altri addii (2002), Un uomo purché sia (2009) e Le rose che non colsi (2014). . Primo romanzo per la nota psicoterapeuta Gianna Schelotto, brillante prova d’autore per una profonda conoscitrice delle relazioni umane. La psicoterapeuta Gianna Schelotto presenta il romanzo “Chi ama non sa” una storia corale sulla evoluzione dei legami familiari nella nostra epoca. A tenere insieme le nuove famiglie sono le stesse cose che permettono a quelle tradizionali di durare : gentilezza, amore, empatia. Gianna Schelotto a Molfetta La famosa psicologa specializzata in terapia di coppia, ha pubblicato per Rizzoli il suo primo romanzo, “Chi ama non sa”, in cui emerge la lunga esperienza dell’autrice per Storie Italiane il Primo Festival di letteratura a Molfetta SABATO 24 SETTEMBRE ORE 19,30 7 APPUNTAMENTO FESTIVAL STORIE ITALIANE QUARTA EDIZIONE 2016 UN INTRECCIO DI RACCONTI PER LEGGERE QUELLO CHE ERAVAMO, CHE SIAMO E CHE SAREMO GIANNA SCHELOTTO Scrittrice, psicologa specializzata in terapia di coppia Presenta il suo primo romanzo “Chi ama non sa” Ed Rizzoli A tenere insieme le nuove famiglie sono le stesse cose che permettono a quelle tradizionali di durare : gentilezza, amore, empatia. Interazione letteraria a cura di Maria Luisa Sgobba, giornalista mediaset GALLERIA PATRIOTI MOLFETTESI ZONA ANTISTANTE LIBRERIA IL GHIGNO ALL’ALTEZZA VIA SALEPICO 47 – CORSO UMBERTO 61 RIBATTEZZATA “PIAZZA DEI LIBRI & DEI LETTORI” In caso di maltempo l’evento si svolgerà in libreria Il Ghigno Libreria un mare di storie Dal 1981 Libreria d’auToRe, Indipendente & incline alla bibliodiversità Consigliata da 0 a 99 anni Via Salepico 47 Molfetta 080-3971365, 348-6053554
ilghignolibreria@yahoo.it
https://ilghignolibreria.wordpress.com/
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Roland Eagle
24 Settembre 2016 alle ore 12:59:00
Non lasciare che il tuo passato sia scaraventato nel tuo presente per distruggere il tuo futuro. (Anonimo)
Rispondi
redazione di Quindici
20 Settembre 2016 alle ore 22:37:00
Ci scusiamo con i lettori, c'è stata una disfunzione del sistema per cui alcuni commenti del passato sono finiti fuori posto, Ci scusiamo con i lettori. Purtroppo i problemi tecnici possono sempre verificarsi.
Rispondi
Tamburello molfettese
20 Settembre 2016 alle ore 12:19:00
Cosa succede per la miseria, due post del 2014!!!!!!!!!!!!!!!! "Q" cos'è tutto questo?
Rispondi
pietro de palma
19 Settembre 2014 alle ore 15:28:00
Ma sig. carrozzino lei cosa dice? Allora sono discriminatorie anche le Parolimpiadi? Ma per favore
Rispondi
Carrozino
18 Settembre 2014 alle ore 15:53:00
Queste manifestazioni incentrate solo su disabili mi sembrano discriminatorie nei loro confronti. In una "Città Sana", secondo me, non avrebbe fatto distinzione fra bambini normodotati e disabili in una manifestazione sportiva, ma avrebbe previsto una unica partecipazione con figure magari ad hoc per bambini con qualche "difficoltà" :-)
Rispondi
Classifica della settimana
10 gennaio 2025
Cronaca
Poste italiane, un disastro: dal Cmp di Bari all’ufficio di Molfetta la disorganizzazione è la regola
11 gennaio 2025
Attualità
L’amministrazione comunale di Molfetta vanta opere pubbliche (inutili), ma non riesce da mesi a sostituire una mattonella all’asilo, ignorando la sicurezza dei bambini
09 gennaio 2025
Cronaca
Chiude per lavori la vecchia statale Adriatica tra Molfetta e Bisceglie
13 gennaio 2025
Attualità
Rifondazione comunista: Molfetta sporca, spenta e senza prospettive. Il congresso del partito: lavorare per alternativa a Minervini
13 gennaio 2025
Politica
“Riqualificazione” di Piazza Gramsci a Molfetta: le accuse del Comitato Difesa Verde e Territorio
11 gennaio 2025
Cronaca
Festa della Madonna della Purificazione a Molfetta: il programma
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet