Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Molfetta, frode alimentare ai danni dei bambini
14 aprile 2016
MOLFETTA
– Nuova frode alimentare a Molfetta, ad essere colpiti questa volta sono i bambini. Metalli pesanti e micotossine nel pane, nella pasta e nelle merende.
La frode
(guarda il video) è particolarmente grave perchè la merce era destinata, tra l'altro, a bambini di due e tre anni. La Forestale denuncia 14 imprenditori e sequestra oltre 10.000 quintali di semola. I livelli di piombo erano in pratica superiori ai limiti consentiti. Micotossine, in particolare deossinivalenolo, sono state trovate in due formati di pasta che per sagoma e confezionamento inducevano il consumatore a ritenere che fossero indirizzati all'alimentazione dei più piccoli.
Anche su di un terzo del pane di semola di grano duro campionato, infine, è stato rilevato il superamento dei limiti, previsti per legge, se destinati ai bambini fino a 3 anni, delle micotossine e di metalli pesanti (piombo e cadmio), tutte sostanze tossiche per l’uomo, alcune cancerogene.
Gli imprenditori sono pugliesi e del Centro-nord Italia. La semola sequestrata è stata ricavata essenzialmente da grano non italiano. In una ditta privata, dedita alla preparazione dei pasti nelle scuole con bimbi da 2 a 3 anni, è stato accertato l’uso di pasta, pane e merende con piombo superiore ai limiti consentiti.
In Puglia maggiormente interessate al fenomeno sono risultate le città di Altamura,
Molfetta
, Bisceglie e Barletta. L'indagine, durata circa due anni, è stata diretta dalla Procura di Trani.
Molti panifici, in tutto 80 ditte, sono state sottoposte a controllo. Riscontrati alimenti con percentuali di contaminanti ben oltre la soglia di tutela. "Le indagini hanno messo in evidenza la scarsa attenzione di molte ditte alla problematica dei contaminanti nei prodotti alimentari riservati alla prima infanzia" afferma il coordinatore dell’attività investigativa, il dott.
Giuliano Palomba
(nella foto) del Coordinamento Territoriale per l’Ambiente di Altamura, Parco Nazionale dell’Alta Murgia.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Perplessa
15 Aprile 2016 alle ore 21:24:00
......cioè fatemi capire due anni di indagine? E ora non riusciamo neanche a conoscere i nomi di questi tizi, gli Imprenditori? Ma imprenditori di cosa? Dei danni agli altri? Che vergogna! Anzi che schifo ! Scusate ma non send può proprio di più di questa gentaglia e di questo modo di vivere!
Rispondi
jack daniels
15 Aprile 2016 alle ore 15:52:00
Avarascion Emili..
Rispondi
pulizia
15 Aprile 2016 alle ore 14:26:00
Io penso che fare i nomi di questi farabutti è la stessa cosa che sequestrare i beni ai mafiosi. Facciamolo altrimenti è tutta una presa per il c....
Rispondi
Emilio
15 Aprile 2016 alle ore 08:48:00
Perché non si fanno i nomi degli imprenditori e delle mense? Mio figlio mangia pe un servizio (ben pagato) e non dovrei sapere se sta mangiando roba cancerogena?
Rispondi
PAPERINO POROPPOPPERO
15 Aprile 2016 alle ore 08:46:00
PERCHE' NON SI FANNO I NOMI DEI 14 IMPRENDITORI? I CITTADINI HANNO IL DIRITTO DI SAPERE CHI SONO GLI AVVELENATORI SUL NOSTRO TERRITORIO. QUESTO PER ME E' ANCHE PREVENZIONE E NON SEMPLICE CRITICA DA SALOTTO.
Rispondi
El Tripolantes
14 Aprile 2016 alle ore 15:55:00
.......perchè viviamo in un mondo e società di pusillanimi vigliacchi, scarichiamo le nostre manie sadiche sui più deboli: bambini e anziani e tutti quelli che non possono difendersi. Più la gente è moralista e perbenista, più sono vigliacchi, schifosi. Il mio non è uno sfogo o sfogatoio come qualcuno potrebbe pensare e dire, basta guardare in giro e rendersi conto di quanto accade. Belle parole, atteggiamenti da santoni, tutto zuccherato e mielato, poi dietro l'angolo pronti ecco apparire la "bestia primordiale".......che schifo! Lo schifo maggiore è quello che niente si fa per correggere tutto questo, solo parole, belle parole......niente più!.
Rispondi
Classifica della settimana
30 settembre 2023
Politica
Opposizione di centrodestra a Molfetta: Piano di zona sociale: 15.000.000 euro di servizi alle stesse società, un monopolio da controllare
25 settembre 2023
Cultura
Digressione music Molfetta. Programmi e progetti per l’autunno
26 settembre 2023
Attualità
Celebrato il Molfetta day, festa degli emigranti che ritornano
27 settembre 2023
Politica
Città dell’uomo Molfetta, un servizio pubblico per un’emergenza sociale: Lo psicologo di famiglia
25 settembre 2023
Attualità
Esposto di Rifondazione Molfetta al prefetto per le irregolarità e illegittimità della modifica dello Statuto comunale sulla Settimana santa
27 settembre 2023
Attualità
Passeggiata a Lama Martina a Molfetta domenica 1 ottobre
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet