Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Molfetta domani celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato
A Corso Dante testimonianze da Yemen ed Eritrea con Paola Natalicchio e Fausta Scardigno. Degustazione multietnica con Ana Estrela
19 giugno 2019
MOLFETTA
- Una serata tra Yemen ed Eritrea, fatta di racconti, immagini, storie e anche sapori di mondi lontani. Da cui si scappa per disperazione, con struggimento, rabbia, paura e speranza. Riapre i battenti il comitato attivo durante l'ultima campagna elettorale di Paola Natalicchio, con sede in Corso Dante 65 (Angolo Piazza Mazzini), a Molfetta. E lo fa per una occasione speciale: la Giornata Mondiale del Rifugiato. Domani sera, giovedì 20 giugno, in occasione dell'annuale occasione organizzata da Unhcr per diffondere il messaggio dell'importanza dell'accoglienza ai rifugiati, si alterneranno al microfono le voci di due donne, Sophia Baras e Almaz Diamante, una yemenita e l'altra eritrea, che racconteranno storie di viaggi difficili e integrazione. A coordinarle sarà Fausta Scardigno, ricercatrice di sociologia dei processi culturali dell'Università di Bari e delegata del Rettore ai rapporti con gli studenti stranieri, nonché presidente del Centro per l'Apprendimento Permanente. Seguirà una cena etnica a cura di Ana Estrela di Ethnic Cook, punto di riferimento della cucina internazionale, che proporrá un menu a base di zighiní (spezzatino al berberè), aliscia (mix di verdure) ed enjera (pane tipo crepe), per celebrare la tradizione eritrea, e di riso basmati e addes (crema di lenticchia) per proporre un piatto tipico yemenita. Inizio evento: ore 20. "Molfetta non poteva non celebrare la giornata mondiale del rifugiato, dopo gli anni del grande impegno istituzionale che hanno visto in città, tra il 2013 e il 2016, l'apertura dello Sprar e dell'Ostello dell'Accoglienza. Molfetta resta un punto di riferimento in tema di accoglienza e integrazione, anche grazie a esperienze come il Forum Molfetta Accogliente o a iniziative recenti che hanno coinvolto la città diffusa, come la Festa dei Popoli e la Tavolata senza Muri, con Molfetta unica città di Puglia a organizzarla. In tempi feroci di neo razzismo imperante, la Molfetta civile e dell'impegno deve battere un colpo di presenza e di mobilitazione", spiega Paola Natalicchio, consigliera comunale di opposizione e promotrice, insieme a un ampio gruppo di cittadini e cittadine attive, della serata. "Invitiamo tutta la città a raggiungerci e a rilanciare questo evento, per dimostrare che la Molfetta del dialogo interculturale e interreligioso esiste, resiste e si sta riorganizzando. Abbiamo registrato l'iniziativa anche sul sito di UNHCR al link:
https://withrefugees.unhcr.it/eventi/giornata-mondiale-del-rifugiato/
", conclude Paola Natalicchio. Durante l'iniziativa saranno proiettati due brevi videosaluti: quello di Carlotta Sami, portavoce per il Sud Europa dell'Alto Commissariato per le Nazioni Unite per i rifugiati, e quello di Andrea Costa, fondatore e coordinatore di Baobab Experience.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
09 luglio 2025
Attualità
Fischiati a Molfetta gli amministratori del Comune allo spettacolo di Cavalleria rusticana”. Attaccati alle poltrone senza dignità
08 luglio 2025
Cronaca
Addio a Marino Centrone, filosofo militante di Molfetta
08 luglio 2025
Attualità
Musical a Molfetta l’11 luglio “Oltre ogni destino” della compagina teatrale “MusicalMente”
09 luglio 2025
Cronaca
Motopesca affonda nel porto di Molfetta dopo la collisione con la diga Salvucci: salvi i 4 marinai
09 luglio 2025
Politica
Il presidente del consiglio comunale di Molfetta, Robert Amato sempre più schierato con la maggioranza, ignora le richieste dell’opposizione e ritarda il consiglio sulla sfiducia
05 luglio 2025
Cronaca
Un’antica statua di Santa Barbara e una messa a Molfetta per ricordare Barbara Picca morta 5 anni fa in un incidente stradale
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet