Recupero Password
Molfetta. Costituita la commissione di controllo per il servizio mensa Dopo le critiche dei genitori alla società Markas per l'insufficiente servizio. La commissione è composta in maggioranza da dirigenti scolastici e genitori, ed è pronta per esaminare le questioni che riguardano logistica e menù nelle scuole
03 febbraio 2010

MOLFETTA - Si è riunita nei giorni scorsi la commissione mensa, l'organismo composto prevalentemente da dirigenti scolastici e rappresentanti dei genitori che ha il compito di monitorare il corretto svolgimento del servizio mensa nelle scuole materne.
"Per quanto la sua istituzione sia un obbligo formale previsto dallo stesso capitolato di appalto, la prima riunione d'insediamento ha confermato che la commissione mensa avrà un ruolo centrale ed effettivo nel monitoraggio del servizio" spiega l'assessore ai Servizi Socio Educativi, Luigi Roselli. Avviato a novembre scorso, il servizio mensa è svolto dalla Markas spa, società vincitrice dell'appalto tra le più importanti aziende italiane del settore, servizio fortemente criticato dai genitori per l'insufficiente servizio prestato ai bambini.
La commissione mensa è composta in maggioranza da cinque rappresentanti dei genitori (uno per ogni circolo didattico) e da cinque dirigenti scolastici. Ne fanno parte anche l'assessore alla Pubblica Istruzione Roselli, il dirigente comunale del settore Pubblica Istruzione Giusi De Bari, e il dirigente del servizio Igiene Pubblica dell'ASL Elio Massarelli.
Si riunirà ogni mese per affrontare questioni attinenti alla qualità del servizio mensa o comunque ogni qualvolta ci sia un'esigenza in tal senso. Vigilerà sul buon andamento del servizio prestato e sulla rispondenza ai bisogni degli utenti; potrà anche segnalare eventuali problemi e disfunzioni o suggerire al Comune soluzioni innovative per una più funzionale esecuzione. Si spera, che in tal modo, la gestione del servizio mensa potrà essere più efficiente e soprattutto di qualità, evitando le disfunzioni verificatesi in passato.
I componenti sono autorizzati ad effettuare, gratuitamente e quotidianamente, l'assaggio dei cibi distribuiti; il Comune, nel corso dell'appalto, potrà invece attivare a proprie spese analisi e controlli sulla qualità delle derrate alimentari acquistate e somministrate agli alunni.
"La commissione è una finestra di dialogo tra Comune, genitori e le stesse scuole" assicura Roselli. "Sia i genitori, sia i docenti sappiano che per qualunque problema e in qualunque momento hanno a disposizione due referenti della commissione mensa all'interno di ogni scuola materna.
Pertanto, ogni loro segnalazione giungerà in tempo reale all'attenzione della stessa commissione e quindi anche del Comune e insieme si lavorerà tempestivamente per individuare le giuste soluzioni a ogni esigenza."
Ecco l'elenco dei rappresentanti di scuole e genitori che fanno parte della commissione mensa:
Michele Laudadio - Dirigente 1° Circolo Didattico;
Analisia Vena - Dirigente 2° Circolo Didattico;
M. Tiziana Santomauro - Dirigente 3° Circolo Didattico;
Michele Mezzina - Dirigente 4° Circolo Didattico;
Nicoletta Paparella - Dirigente 5° Circolo Didattico;
Tonia Stoia - Rappresentante genitori 1° Circolo;
Vincenzo Porcelli - Rappresentante genitori 2° Circolo;
Maria G. De Gennaro - Rappresentante genitori 3° Circolo;
Isabella Giannandrea - Rappresentante genitori 4° Circolo;
Susanna Andreula - Rappresentante genitori 5° Circolo.
 

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet