Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Molfetta. Consumi: al via gli sconti per il 2010
09 aprile 2010
MOLFETTA -
L'Unione Nazionale Consumatori Molfetta (
www.consumatori-molfetta.it
), segnala che sono partiti gli sconti a sostegno dei consumi ecocompatibili.
Il Governo ha approvato i nuovi incentivi per il 2010 che permetteranno ai consumatori di beneficiare di riduzioni di prezzo su una vasta gamma di prodotti. Lo scopo di tale intervento è rilanciare i consumi, in stallo negli ultimi due anni, e, al contempo, favorire un maggior risparmio energetico. Riportiamo di seguito le maggiori novità della manovra.
Cucina ed Elettrodomestici
Per le cucine complete (elettrodomestici inclusi) lo sconto è pari al 10% sul prezzo di listino, fino ad un massimo di 1.000 euro. Il decreto attuativo ricorda come la nuova cucina componibile deve essere corredata da almeno due elettrodomestici ad alta efficienza scelti fra:
- frigorifero/congelatore in classe A+ e A++;
- forno in classe A, piano cottura a gas (se inserito) con dispositivo di sorveglianza fiamma;
- lavastoviglie (se inserita) in classe A/A/A (A, di efficienza energetica, A, di efficienza di lavaggio, A, di efficienza di asciugatura). Qualora qualcuno (o tutti) gli elettrodomestici non rientrassero nelle classi energetiche ad alta efficienza, il rispettivo prezzo di acquisto non concorre a formare il valore in base al quale viene calcolato il contributo.
Se invece si desidera cambiare un singolo elettrodomestico le riduzioni sono le seguenti:
- 20% per le lavastoviglie (fino a un massimo di 130 euro);
- 20% (fino a 80 euro) per l'acquisto di un forno elettrico e di un piano cottura;
Entrambi gli elettrodomestici devono appartenere alle rispettive classi di efficienza energetica precedentemente indicate.
Eco Case
Questa voce gode degli incentivi maggiori: il bonus è pari a 116 euro a metro quadrato, con un massimo di 7.000 euro, per chi decide di acquistare un nuovo immobile di classe A. Fissato un contributo pari a 83 euro per m2 per gli immobili che garantiscono un risparmio energetico del 30% o di classe B. Secondo le specifiche introdotte dal decreto attuativo del 26 marzo 2010, quest'ultimo incentivo è rivolto solo a immobili di nuova costruzione, da utilizzare come prima abitazione.
Motocicli
E' previsto uno sconto del 10% (fino a un massimo di 750) per chi acquista una nuova moto Euro 3. Per poter usufruire della riduzione bisogna obbligatoriamente rottamare un ciclomotore Euro 0 o Euro 1. Il decreto fissa ulteriori limiti: il veicolo non potrà avere un a potenza superiore ai 70KW (fino a 400 cc di cilindrata). La manovra prevede, poi, sconti raddoppiati per ciclomotori ad alimentazione elettrica, doppia o esclusiva: la riduzione è pari al 20% con un limite massimo di 1.500 euro.
Adsl per i giovani
La linea Adsl è una delle novità inserite nel decreto incentivi, per la quale il Governo ha stanziato 20 milioni di euro. Secondo il decreto attuativo firmato il 26 marzo 2010, i giovani fra i 18 e i 30 anni potranno usufruire di un contributo fino a 50 euro per una nuova attivazione di linea ad alta velocità.
Gli eco-incentivi saranno effettivamente disponibili dal 15 aprile 2010 e saranno fruibili sino ad "esaurimento scorte": perciò chi è intenzionato ad approfittarne è bene che si informi in tempo dal proprio rivenditore, prenotando da subito il prodotto desiderato.
Prima di poter procedere con l'effettiva erogazione dei contributi, i rivenditori dovranno registrarsi in apposito elenco contattando il call-center gestito da Poste italiane: in questo modo, spiega il Ministero dello Sviluppo Economico, sarà garantita la massima trasparenza ai consumatori.
Tali risorse saranno erogate sotto forma di sconti al momento dell'acquisto: l'esercente dovrà verificarne la disponibilità per via telematica o telefonica, comunicando successivamente al consumatore la disponibilità dell'incentivo, che si tradurrà in uno sconto sul prezzo del prodotto."
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Gufo Triste
09 Aprile 2010 alle ore 21:06:00
Ai pensionati non ci pensa nessuno? Siamo anche noi consumatori, cavolo! Terminate le elezioni, chi pensa a noi con affetto sincero, chi prega per noi - in che modo poi lo si può immaginare -, sono i titolari delle Agenzie funebri e collaboratori tutti. Almeno ci fossero degli sconti da parte loro! Macchè, niente! Al contrario....costano..eccome costano! Che mondo! Che vita! Per noi pensionati manco un eco-funebre.....prenotando da subito il prodotto desiderato! In che eco mondo viviamo....governo ladro! Governo ladro? Piove sempre sul......bagna.....sco, anche!
Rispondi
Classifica della settimana
28 maggio 2023
Cronaca
Inciviltà di alcuni cittadini di Molfetta: il play ground dedicato a Francesco Valente utilizzato come parco per i cani. Una lettrice scrive a “Quindici”
26 maggio 2023
Cronaca
Compri un’auto usata? Sembra facile, ma attenti alle truffe
30 maggio 2023
Attualità
La Misericordia di Molfetta in prima linea in Emilia-Romagna
27 maggio 2023
Attualità
Lisa Manosperti a Molfetta nella splendida interpretazione di Mia Martini per la Fondazione Valente
30 maggio 2023
Cronaca
Rottura improvvisa tronco idrico a Molfetta. Intervengono i tecnici dell'Acquedotto pugliese
26 maggio 2023
Cultura
Capotorti Music Festival. A Molfetta la prima edizione che rende omaggio al musicista Lugi Capotorti
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet