Molfetta. Confronto tra il Sindaco Azzollini ed i marittimi del comitato Seagull
MOLFETTA - Pubblichiamo il comunicato stampa del Comitato Seagull Molfetta
"Proficuo e aperto confronto fra i numerosi marittimi presenti ed il Sindaco di Molfetta Antonio Azzollini.- Ieri sera erano oltre una cinquantina -nonostante le avverse condizioni meteo- i lavoratori presenti all' incontro, che hanno insistito sulla grave situazione occupazionale: sembrava essere alla "fiction" su Peppino Di Vittorio, con le accuse rivolte ai padroni di violare il rispetto delle regole, e cioè delle tabelle di armamento, che determinano il numero e la nazionalità dei componenti l' equipaggio delle navi.
Infatti, alcuni presenti hanno riferito sulla carenza di controlli da parte delle Capitanerie di Porto sul numero e sulla nazionalità dei marittimi imbarcati sulle navi italiane, e, quando ci sono, vengono facilmente elusi con operazioni di imbarco-sbarco fittizie: insomma, al momento del controllo risultano a bordo gli italiani, subito dopo li fanno sbarcare e rimettono a bordo gli extracomunitari.
La richiesta pressante al Sindaco è stata di prendere contatti immediati con il gruppo di lavoro presso l' Ispettorato Generale del corpo delle Capitanerie di Porto ove sono rappresentati tutti gli organismi del settore, per dare adito ad un controllo incisivo e tempestivo in tutti i porti nazionali sull' applicazione ed attuazione delle tabelle di armamento.
Il Sindaco ha accolto le richieste ed ha già fissato un nuovo appuntamento con i marittimi fra venti giorni e quindi per il 14/05 p.v.- Altra richiesta pressante riguarda i corsi obbligatori: tutti insistono perché la Regione Puglia si faccia carico dei costi, che -da notizie di stampa- oggi pare riguardino anche l' antipirateria e l' antiterrorismo marittimo, che saranno tenuti a Mola di Bari proprio su autorizzazione dell' Ispettorato Generale delle Capitanerie di Porto.- Ed a questo punto, qualcuno ha ricordato la vicenda del "Buccaneer" e delle bettoline che portava a rimorchio, sparite nel nulla."