Recupero Password
Molfetta, cittadini a rischio per alberi pericolanti: il Comune ignora la manutenzione
23 dicembre 2010

MOLFETTA – Fra le scarse condizioni di sicurezza di Molfetta, vi sono anche quelle dovute alla mancata manutenzione del verde cittadino, che ha portato alla distruzione dei pini in alcune strade, ma che rischia anche di essere pericolosa per i cittadini.
Eppure il Comune paga una squadra di giardinieri, c’è la Multiservizi che dovrebbe provvedere anche a questo, ma basta una giornata di forte vento per mettere a rischio perfino la vita dei nostri cittadini, fra l’indifferenza dell’amministrazione comunale, come dimostra questa lettera che un lettore ha scritto a “Quindici”.
 
Ecco il testo:
«Chi vi scrive è un abitante di Viale Martiri della Resistenza, molto irritato per quello che è successo questa sera.
Dopo le tante segnalazioni fatte in questi anni a chi di dovere per segnalare l’estrema pericolosità nelle giornate ventose degli alberi del Palazzetto dello Sport Don Sturzo, stasera a causa del forte vento è caduto l’ennesimo ramo (lungo soltanto una decina di metri!!!), che per fortuna e aggiungerei PER UN PELO non ha ferito nessuno, visto che a pochi metri c’erano diversi bambini che giocavano.
E’ stato necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco per tagliare il “rametto” staccatosi dall’ormai gigantesco albero che da diversi anni, come del resto tutti gli alberi del Don Sturzo, non viene potato e che ”minaccia” le teste di noi abitanti della zona che ogni giorno ci troviamo a percorrere l’incrocio tra Viale Martiri della Resistenza e Via Leonardo Mezzina.
E’ assurdo che in questa città non si possano prevenire certi episodi, che bisogni sempre aspettare che succeda qualcosa per decidersi ad intervenire. Sono sicuro che anche dopo quello che è successo stasera, non si farà niente per migliorare le condizioni di questo Palazzetto, trascurato non solo per quel che riguarda la “fitta vegetazione”, ma anche per i bagni e le panchine esterni distrutti da un decennio ormai o forse anche più!!!
Non esiste solo il PalaPoli a Molfetta…».
 
Chi è il responsabile di questa manutenzione? L’Ufficio tecnico? Perché questa manutenzione viene ignorata? Di chi sono le responsabilità? Il sindaco è al corrente di questa situazione? Perchè non provvede almeno a sanzionare qualcuno, dopo averne accertato le responsabilità?
Una città come Molfetta non si può amministrare stando a Roma, oppure lasciando che le cose si aggiustino da sole. Questa situazione è una grave dimostrazione di irresponsabilità: il sindaco non può dire che ha risanato le finanze comunali (anche se non è vero: fa come Berlusconi che, prendendo in giro tutti, dice che in Italia tutto va bene, non c’è crisi, i cittadini sono benestanti e felici), se questo vuol dire non aver speso soldi per le necessità cittadine dalle buche delle strade alla manutenzione degli alberi.
 
© Riproduzione riservata
 
Autore: Q
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""




Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet