Recupero Password
Molfetta città della musica con il Dvorak jazz meeting 2007 Concerti e seminari dal 3 al 6 settembre
25 agosto 2007

MOLFETTA - Si rinnova per il secondo anno consecutivo l'appuntamento con il “Dvorak jazz meeting 2007”, all'interno dell'ex convento di San Domenico nella città di Molfetta nei giorni 3, 4, 5 e 6 settembre. Un connubio di jazz locale e d'oltre confine per una quattro giorni di musica organizzati dall'associazione culturale A. Dvorak e dal direttore artistico Felice Mezzina. Il Dvorak jazz meeting, si suddividerà in due sezioni, una didattica e una concertistica. Ai seminari di strumento, due giornate (3 e 4 settembre, nella sede dell'associazione Dvorak in piazza delle Erbe, 3) con sei insegnati professionisti (Vito Mitoli per la tromba, Pasquale Gadaleta per il contrabbasso, Nicola Pisani per il sax, Nico Marziliano per il pianoforte, Gianlivio Liberti per la batteria e Lisa Manosperti per il canto) potranno accedere i musicisti che si iscriveranno gratuitamente presso la segreteria dell'associazione Dvorak. In qualità di uditori, sarà consentito l'accesso libero. Durante gli stage saranno selezionati due gruppi di allievi che si esibiranno in compagnia dei docenti durante la prima parte delle due serate di concerti. Ma il Dvorak jazz meeting è anche e soprattutto musica dal vivo. Quattro gli eventi in cartellone per questa edizione 2007 con due ospiti d'eccezione: il violoncellista olandese Ernst Reijseger e il trombettista Marco Sannini. Si parte il 5 settembre con l'Ensamble e coro polifonico 'Don Tonino Bello' e con Ernst Reijseger, in “Pasqua” una composizione di Don Salvatore Pappagallo. A seguire: Pierluigi Balducci Ensamble (Leo Gadaleta al violino, Antonio Tosques alla chitarra, Pierluigi Balducci al contrabbasso e Giuseppe Berlen alla batteria) accompagnato dal violoncello di Ernst Reijseger. Il 6 settembre, sarà la volta del Konrad jazz trio, un progetto coordinato dal batterista Corrado Ferrareis, uno degli insegnanti della Dvorak. Con lui suoneranno Nicola Pannarale al pianoforte e Andrea Gallo al basso elettrico. A chiudere la rassegna sarà il Dvorak jazz ensamble in “Quiet afternoon”, progetto originale su composizione e arrangiamenti di Nico Marziliano. Con Marziliano al pianoforte, si esibiranno: Giorgio Distante alla tromba, Franco Angiulo al trombone, Felice Mezzina, Luigi Tridente, Nicola Pisani e Vittorio Gallo ai sax, Pasquale Gadaleta al contrabbasso e Gianlivio Liberti alla batteria. Ospite d'eccezione il trombettista Marco Sannini. La performance di questo ensamble appositamente creato per il Meeting 2007, diventerà anche un disco che sarà prodotto e pubblicato nel corso del 2008. Tutti i concerti si svolgeranno nell'ex Convento di San Domenico a Molfetta a partire dalle ore 21. Il costo del biglietto è di 5 euro. Infotel: Associazione Dvorak 080/3971410- 347/6439070 oppure compilando la scheda di iscrizione sul sito dell'associazione: www.scuoledvorak.it nell'area eventi.
Autore:
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet