Recupero Password
Molfetta città amica dell’autismo. Incontri informativi e proiezioni dedicate al cinema. La “rete” si allarga
L'assessore Capurso
22 maggio 2024

MOLFETTA - C’è grande partecipazione e interesse per gli incontri informativi, in corso da alcune settimane a Molfetta, finalizzati alla creazione di una rete di luoghi pubblici e privati in cui siano poste in atto modalità e forme di accoglienza tali da facilitare la vita quotidiana e favorire la fruizione di attività e servizi da parte delle persone con autismo e delle loro famiglie, con il fine di promuoverne l'autonomia e l'inserimento nel contesto sociale e ridurne il rischio di isolamento. Gli incontri sono aperti ad associazioni, scuole, artigiani, commercianti.

L’iniziativa, alla quale è possibile ancora aderire, è promossa nell’ambito dell’iniziativa “Città amica dell’autismo” con la collaborazione della Asl Bari. Eventuali adesioni ed informazioni potranno essere inviate alla dottoressa Vincenza de Palma, al numero 080 2446442 oppure con mail all’indirizzo settore.socialita@comune.molfetta.ba.it

«Il progetto “Città amica dell’autismo” ha coinvolto un gran numero di cittadini sottolinea l’assessora ai servizi sociali, Anna Capurso – e, con nostro grande piacere, sta dando vita ad una grande rete che mette insieme associazioni, commercianti, artigiani, scuole, cittadini e grosse realtà multinazionali che da tempo sono presenti sul territorio. Proprio in seguito ad una nostra sollecitazione e al successo ottenuto con le proiezioni dedicate alle persone con autismo, l’Uci cinema, che ringrazio, ha inserito nella sua programmazione, una rassegna permanente che prevede ogni sabato pomeriggio, nella prima fascia oraria, proiezioni dedicate con esenzione o ticket calmierati, luci soffuse in sala, volume leggermente più basso, libertà di movimento in sala durante la proiezione, e nessuno spot pubblicitario o trailer. Ringrazio la Asl Bari, il sindaco, Tommaso Minervini, la dott.ssa Lidia de Leonardis, gli uffici del settore Socialità, gli assessori e consiglieri comunali che ci sostengono e tutti i formatori – conclude l’assessore Capurso - per contribuire a migliorare la vita sociale delle cittadine e dei cittadini autistici e delle loro famiglie».

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2024
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet