Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Molfetta. Casa in costruzione: la guida per il consumatore
05 febbraio 2010
MOLFETTA -
Come tutelarsi quando si vuole acquistare una casa in costruzione?
Ad aiutare i consumatori arriva la nuova guida "Acquisto in costruzione. La tutela nella compravendita di un immobile da costruire", realizzata dal Consiglio Nazionale del Notariato in collaborazione con il Movimento Consumatori ed altre 11 associazioni, per sostenere i cittadini su uno dei temi più complessi che riguardano i consumatori, nei quali è fondamentale la consulenza preventiva di notai ed esperti delle associazioni.
La nuova guida, molto semplice e chiara, scaricabile dal sito del notariato e dal sito
www.movimentoconsumatori.it
affronta una tipologia di compravendita che può risultare molto rischiosa per l'acquirente se il costruttore incorre in una "situazione di crisi".
La pubblicazione intende diffondere e promuovere la conoscenza del decreto legislativo 122/2005 che prevede nuove forme di tutela e di garanzie effettive a vantaggio del contraente debole che spesso non sa di avere: la garanzia fideiussoria; l'esclusione della revoca fallimentare; il diritto di prelazione in caso di vendita all'asta; la polizza assicurativa indennitaria di durata decennale.
La norma consente, per chi acquista casa da un costruttore, di avere una fideiussione per le somme che versa al costruttore. La tutela riguarda gli interi importi via via versati al costruttore, sia a titolo di caparra che di acconti: il costruttore deve rilasciare una fideiussione che garantisca il cittadino.
In caso di acquisto di un immobile in costruzione, infatti, se il costruttore dovesse fallire prima del trasferimento della proprietà, l'acquirente privo di specifiche garanzie sugli immobili, difficilmente potrà recuperare anche solo parte degli importi versati a titolo di caparra e/o di acconto di prezzo.
Inoltre l'acquirente ha il diritto di avere al momento dell'acquisto della casa una polizza decennale per eventuali difetti strutturali garantiti dal Codice Civile così come si impone anche al notaio, prima dell'atto, di frazionare il grande mutuo che riguarda tutto l'intero complesso, sulla singola porzione materiale che viene acquistata dal cittadino.
E' importante diffondere tra i cittadini la conoscenza dei loro diritti in materia e di una normativa che è esistente da tempo ma è ancora poco conosciuta e poco applicata anche perché, come si legge nella guida, vi è la scarsa informazione dei cittadini. Gli acquirenti di appartamenti infatti solitamente non ricorrono alla preventiva consultazione di un esperto giuridico: e di conseguenza solo nel 27% dei contratti stipulati troviamo la garanzia fideiussoria.
La sezione di Molfetta del Movimento Consumatori è disponibile a inviarla tramite mail, per chi volesse richiederla tramite il nostro l'indirizzo
molfetta@movimentoconsumatori.it
Autore:
Movimento Consumatori
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Patto D'acciaio
06 Febbraio 2010 alle ore 22:37:00
Come tutelarsi quando si vuole acquistare una casa in costruzione? 1) indossare una cintura di castità; 2) armarsi alla Rambo; 3) farsi benedire dal parroco della propria parrocchia; 4) inforcare un paio di occhiali scuri; 5)portare appeso al cinturino dell'orologio, un corno ben in vista; 6) ogni fine giornata senza impedimenti e variazioni, aspirare e respirare profondamente.-
Rispondi
Classifica della settimana
21 ottobre 2025
Cronaca
Blitz della Guardia costiera: 35 arresti (molti di Molfetta) per la pesca abusiva di datteri di mare
20 ottobre 2025
Cronaca
Baby gang in azione a Molfetta: colpi notturni in aria e scacciacani puntate con spari a salve verso anziani. Cittadini spaventati
24 ottobre 2025
Politica
La caduta di Tommaso Minervini: cosa insegna la storia politica di Molfetta
23 ottobre 2025
Cronaca
Ancora scandali a Molfetta: sequestrato un ramo dell’Asm su richiesta della Procura di Trani. Tra le accuse anche la bancarotta fraudolenta. Indagati alcuni dirigenti delle società coinvolte
21 ottobre 2025
Cronaca
Distrutto il fondale marino per la pesca dei datteri. 35 persone arrestate, molti di Molfetta, gli altri del Nord Barese. TUTTI I NOMI
20 ottobre 2025
Politica
Molfetta, sciolto il consiglio comunale. La città ora sarà governata dal commissario prefettizio dott. Armando Gradone
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet