Recupero Password
Molfetta calcio - Toritto 5 - 0. Goleada al “P. Poli”
10 ottobre 2005

MOLFETTA – 10.101.2005 Molfetta calcio: Loporchio 7, Cotugno 7, Armenise 7, Lapenna 7,5, Di Bari 6,5 (85' Colella), Baldassarre 7, Uva 7, (85' Rizzi), D'Aloia 7, Di Vittorio 7, Tritta 7,5 (D'Alessandro). All: Barione 7. Toritto: De Tommaso, Florio, Clemente, Mirto, Chiarappa, Garofano, Cramarossa, Tagliente (62' Ruggiero), Savoia, Ferrulli (78' Pinto). All: Perrone. ARBITRO: Chiariello (Casarano). RETI: 10' pt Uva; 5' st Patruno; 25' st Tritta; 33' st D'Alessandro; 40' st Rizzi. NOTE: ammoniti Savoia e D'Aloia. Dopo due trasferte consecutive il ritorno sul campo amico è coinciso con una goleada. A fare le spese un giovane Toritto che nulla ha potuto contro una squadra superiore su tutti i fronti. Nel primo tempo il Molfetta ha giocato in scioltezza per poi dilagare nella ripresa. Il tecnico Barione disponeva la squadra con il classico 4-4-2, con un centrocampo a trazione anteriore: Lapenna in cabina di regia, D'Aloia a supporto delle punte Uva e Patrono, e Tritta sulla fascia. Novità in difesa con l'esordio in casa del giovane Armenise sulla fascia sinistra, mentre il versante opposto veniva presidiato da Di Vittorio, un giocatore eclettico capace di muoversi indifferentemente a centrocampo e in difesa. Sin dalle prime battute si è capito subito che per i molfettesi sarebbe stato un pomeriggio senza problemi. Al primo affondo il Molfetta passava in vantaggio. Punizione dalla sinistra di D'Aloia per Cotugno sul versante opposto, il difensore molfettese decentrato provava la conclusione, il portiere respingeva proprio sui piedi di Uva che da due passi gonfiava la rete. In vantaggio, il Molfetta non spingeva sull'acceleratore, anche perché il Toritto rimaneva chiuso nella propria metà campo e si affidava a lunghi lanci in avanti che la difesa biancorossa controllava senza problemi. Al 18' solita punizione liftata di D'Aloia che lambiva il palo. Poi saliva in cattedra sulla fascia sinistra Nicola Tritta con una serie di pregevoli iniziative. Al 24' scambio in profondità tra Armenise e Tritta, palla al centro per l'accorrente D'Aloia che però si allungava troppo la palla. Subito dopo Tritta al limite si liberava di due avversari, ma la conclusione debole e centrale finiva tra le braccia del portiere. Alla mezzora il primo tiro del Toritto con Mirto che dalla distanza sparava alto. Il Molfetta rispondeva con Tritta che, dopo uno scambio volante con Di Bari dal limite, impegnava De Tommaso in tuffo. Al 37' un elaborato calcio d'angolo fatto di passaggio rapidi, portava D'Aloia ad impegnare ancora una volta De Tommaso. Al 38' scambio veloce al limite Tritta-Uva, ma la conclusione secca del goleador molfettese si stampava sul palo. Nel secondo tempo il Toritto spostava il baricentro in avanti e i molfettesi ne approfittavano con ficcanti azioni penetranti, soprattutto quando si metteva in movimento Tritta sulla sinistra. Al 6' Uva raccoglieva un cross, ma il suo colpo di testa debole si perdeva a lato. Subito dopo ancora Tritta cercava l'azione personale, ma veniva buttato giù al limite. Dalla successiva punizione, il gol del raddoppio. Lapenna fingeva il tiro e serviva al centro per D'Aaloia che però colpiva male, la palla perveniva al giovane Patruno che di punta appoggiare in rete. Il tecnico Perrone inseriva la quarta punta Ruggiero che si metteva in luce per una serie di iniziative sulla fascia destra, senza però creare grossi pericoli per la retroguardia del Molfetta. Col passare dei minuti le squadre si allungavano e per il Molfetta era facile agire in contropiede. Al 27' Lapenna dopo uno scambio con D'Aloia entrava in area sulla sinistra, ma il suo tiro si stampava sul palo. Alla mezzora Tritta coronava la brillante prestazione con un'ubriacante iniziativa: tre avversari e il portiere saltati come birilli e palla appoggiata in rete, per il 3-0. Al 35' Loporchio si guadagnava la giornata con un tuffo a respingere un diagonale di Savoia. Al 38' percussione di D'Aloia sulla destra che in area veniva messo giù, rigore. Sul dischetto si portava Uva, la conclusione veniva respinta da De Tommaso, ma D'Alessandro era il più lesto di tutti ed insaccava. Allo scadere il nuovo Rizzi portava a cinque il bottino di una giornata, in cui per il Molfetta tutto è andato per il verso giusto. Tra i biancorossi da sottolineare l'ottima prestazione di Lapenna sorretto da una condizione fisica ritrovata, di Tritta che sembra aver ritrovato la brillantezza dello scorso hanno e Di Vittorio che ogni qualvolta viene chiamato a ricoprire vari ruoli, risponde sempre con delle ottime prestazioni. Negli spogliatoi il tecnico ha voluto fare una speciale dedica: “Dedico questa vittoria ad un carissimo amico, Tobia Spadavecchia scomparso giusto un mese fa”. Sulla prestazione della squadra il tecnico ha sottolineato l'ottima prestazione fisica, considerato il campo allentato per la pioggia. “Non avevo dubbi della vittoria, sono soprattutto contento del gioco espresso nel secondo tempo. Nel primo, il Toritto, pur sotto di 1-0 è rimasto bloccato nelle retrovie, in queste condizione era difficile proporre un gioco dinamico. Nella ripresa quando gli avversari hanno cercato di giocare, abbiamo fatto valere il nostro maggior tasso tecnico”. Domenica prossima per il Molfetta trasferta in Capitanata contro l'Arpifoggia, sul polveroso campo neutro di Troia, che potrebbe creare insidiose situazioni. Quindi anche se i foggiani sono ultimi in classifica, non è il caso di prendere la gara sottogamba. Francesco del Rosso 6ª Giornata: Acquavuva - Pro Gioia 0-0, Conversano - Arpifoggia 2-0, Capurso -Trani 3-2, Canosa - Polignano 0-0, Castellana – Corato 1-2, Molfetta - Toritto 5-0, N. Daunia – Laterza 1-0. Classifica: Capurso 15, Conversano 14, Molfetta e Nuova Daunia 12, Corato 11, Castellana, Trani e Castellaneta 10, Pro Gioia 9 Canosa 8, Polignano 6, Acquaviva 5, Laterza e San Severo 4 , Toritto 3, Arpifoggia 1. Prossimo turno 7ª Giornata: Arpifoggia – Molfetta, Corato – N. Daunia, Canosa – Acquaviva, Trani – Castellaneta, Laterza – Capurso, Polignano – Castellana, San Severo – Conversano, Toritto – Pro Gioia. Commento girone A Le prime quattro in graduatoria sfruttano tutte il turno casalingo e quindi in vetta alla classifica le posizioni rimangono invariate. L'impegno più difficile lo aveva la capolista Capurso che ha ospitato il Trani, ma gli uomini di Mongelli sembrano aver trovato il passo giusto e bissato la quinta vittoria consecutiva. Scontate le vittorie delle altre che hanno affrontato avversarie più deboli. Colpaccio invece del Corato contro il Castellana, una compagine difficile soprattutto sul proprio campo. Superata la tappa della sesta giornata, un quinto del campionato il torneo ora entra nel vivo. Per ora i numeri ci dicono che il Capurso è la squadra leader. Il prossimo turno la gara più importante sarà tra il Corato e Nuova Daunia, mentre le altre, pur giocando in trasferta, affronteranno squadre di bassa classifica. F. d. R.
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet