Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Molfetta, associazioni antiviolenza si incontrano a Comitando: “volontariato e pochi mezzi così combattiamo la violenza sulle donne”
Aspettando l'istituzione del centro antiviolenza di via Rosa Luxembrug, l'associazione Pandora e il centro Save raccontano la loro esperienza a fianco delle donne vittime di soprusi
26 marzo 2015
MOLFETTA
- Riconoscere la violenza, chiamarla col suo nome, educare i più giovani a disprezzarla ed evitarla e allo stesso tempo accompagnare chi la subisce in un percorso di recupero della dignità e rinascita. E' l'impegno delle associazioni di volontari che da anni, quasi sempre a mani nude, con poche risorse si impegnano a difesa di tutte quelle donne spesso, troppo spesso vittime di abusi e violenze di ogni tipo. Associazioni come la molfettese Pandora e il centro Save attivo a Trani. A presentare la loro esperienza nell'ambito di una serata di sensibilizzazione, organizzata da Comitando presso la propria sede e moderata da
Rossana de Gennaro
, sono arrivati avvocati e volontari che hanno raccontato la loro esperienza vissuta in prima linea a fianco di vittime spesso sole e costrette a muoversi tra indifferenza e silenzio. A Molfetta è attiva l'associazione Pandora, fondata dall'avvocato
Valeria Scardigno
insieme alla penalista
Mariateresa Sasso
e alle psicoterapeute
Carmela Zelano
e
Egle Alfarano
. Pandora si spende a difesa delle donne che precipitano nell'abisso delle violenze domestiche e costituiscono un primo importante punto di riferimento.
Nell'ambito di un percorso pensato dall'amministrazione di centrosinistra targata
Paola Natalicchio
e che porterà a breve all'inaugurazione di un centro antiviolenza in via Rosa Luxemburg è stato possibile avviare una collaborazione tra l'associazione e l'istituzione comunali. A giorni dovrebbe essere operativo uno sportello di Pandora nello stabile comunale di Palazzo Turtur. “Il nome, Pandora fa riferimento alla donna vittima di soprusi: è come un vaso che si scoperchia e dal quale escono tutti i mali del mondo. Vogliamo lanciare un messaggio di speranza: è possibile uscire da una spirale di violenza. La nostra è soprattutto un opera di accoglienza e assistenza, perché le vittime si muovono tra indifferenza e silenzio. Spesso anche le forze dell'ordine sono impreparate ad accogliere denunce del genere e tendono a semplificare, situazioni che invece possono risultare molto complesse” ha spiegato l'avvocato
Valeria Scardigno
(nella foto: Scardigno, de Gennaro, Schiraldi). Il plauso all'associazione Pandora è arrivato anche dalle volontarie di Save, centro antiviolenza che dal 2012 a Trani è in prima fila contro soprusi e violenze.
Roberta Schiraldi
, avvocato, volontaria del centro, ha fatto presente come la violenza sia spesso subdola e sotterranea: “ci muoviamo in una realtà come Trani, molto più problematica di quanto si possa pensare. Anche noi come le amiche di Pandora siamo volontarie che hanno deciso di fare il proprio mestiere in modo più sociale del solito. E' importante imporsi sul territorio e gridare la bruttura della violenza sul territorio, ad alta voce, senza minimizzare. In 3 anni abbiamo registrato 109 casi. Cifre che spaventano ma che ci impongono di misurarsi con queste problematiche. Queste donne hanno bisogno di gente che non le giudichi ma che si metta a propria disposizione per uscire da una situazione difficile spesso drammatica”. Un messaggio dunque, di speranza, perché anche in fondo al tunnel più buio possa brillare la luce.
© Riproduzione riservata
Autore:
Onofrio Bellifemine
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
25 novembre 2025
Politica
Elezioni Regionali: Decaro nuovo presidente e Molfetta ottiene tre consiglieri regionali, Spaccavento, Tammacco (Maggioranza) e Minuto (opposizione)
23 novembre 2025
Politica
Regionali, oggi e domani alla urne. Come si vota. 7 candidati di Molfetta con i mal di pancia nel centrosinistra per la candidatura di Tammacco e gli imbarazzi della Minuto
25 novembre 2025
Attualità
Visita dell’Aneb (Educatori benemeriti) di Molfetta al museo della radio e della televisione italiana e del Regno delle due Sicilie"
26 novembre 2025
Attualità
ASM Molfetta, le Organizzazioni Sindacali: “Regole chiare, organigramma definito e confronto aperto per tutelare lavoratori e azienda”
23 novembre 2025
Attualità
L’impegno del Liceo Classico di Molfetta contro la violenza sulle donne
27 novembre 2025
Attualità
“Mercatino di San Nicola” a Molfetta: pubblicata la graduatoria definitiva e il calendario per la scelta dei posteggi
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet