Recupero Password
Molfetta, arte in tutti i sensi: giovani &arte fest
03 agosto 2007

MOLFETTA -La manifestazione “Giovani & Arte Fest” ha raccolto una serie di esibizioni di giovani artisti, presentata da Lorena Bianchetti, con ospiti come Claudia Koll e Povia, la prima che ha raccontato la sua esperienza religiosa, il secondo che invece ha manifestato la volontà di portare, attraverso la musica, un nuovo messaggio artistico al pubblico. Uno spettacolo che ha puntato sulla testimonianza artistica di alcuni talenti: “I Dreamers”, vincitori di un concorso musicale dedicato a Giovanni Paolo II; Pippo Sollecito, un divertente intrattenitore; i “Tazin”, che hanno presentato due pizziche ed una tarantella; i “Dura Madre”, cantanti pop e rock; i ballerini Ardillo e Mastroviti; oltre agli interventi di don Alessandro Amapani, membro della Pastorale Giovanile, che ha discusso il valore del prossimo incontro a Loreto tra i giovani di tutto il mondo e il Papa, e del vescovo Mons. Luigi Martella. È facile capire che la linea direttiva di queste esibizioni è stato il valore dell'arte, improntata sulla religione, nell'attuale mondo dello spettacolo, che Claudia Koll e Lorena Bianchetti hanno trattato in una rapida conferenza stampa, tenutasi nell'Ospedaletto dei Crociati. Va sottolineato, innanzitutto, che non tutti ne erano al corrente (e noi per puro caso ne siamo venuti a conoscenza) e molti hanno manifestato il loro malcontento in questo senso. In più, un piccolo corridoio dell'Ospedaletto ha ospitato questa conferenza stampa, mettendo a dura prova le coronarie di quanti, schiacciati gli uni sugli altri e attanagliati dal calore, vi avevano preso parte. Ha girato tutta Italia per portare la sua testimonianza: Claudia Koll ritiene che il suo più importante incontro sia stato quello con Dio nella difficoltà, che le ha permesso di mettersi alle spalle la vita spericolata che prima conduceva. Un amore per Dio, come sottolinea, che ha avuto dei risvolti piuttosto negativi nella sua attività lavorativa: da un lato ha capito che il modo migliore di recitare non è quello di immedesimarsi nel personaggio, bensì recitare attraverso l'ausilio dello Spirito Santo; dall'altro tale predisposizione, del tutto inusitata al mondo dello spettacolo, non solo l'ha indotta a rifiutare alcune proposte lavorative, ma l'ha lentamente allontanata dai set cinematografici. Un'esperienza che l'ha però arricchita, portandola a fondare l'associazione “Le opere del Padre”, con cui opera anche in Africa. Non è facile portare se stessi su un palcoscenico, ma è quello che Lorena Bianchetti afferma di aver sempre fatto, evitando così false maschere e ipocriti comportamenti, solo per compiacere qualche produttore o i numeri dell'audience (che, del resto, l'hanno sempre premiata). Il suo percorso religioso è stato tutto sommato quello di tutti noi: ma se molti, entrando in un mondo artefatto, come quello dello spettacolo, perdono il proprio edificio valoristico, la Bianchetti ha mantenuto la sua personalità e i suoi ideali, soprattutto quelli cristiani. In questo l'hanno aiutata i sei anni di conduzione di “A sua immagine” (periodo che l'ha segnata profondamente e che le ha permesso di ricevere numerose offerte lavorative), cui è seguita la conduzione di “Al posto tuo” e “Domenica in”. Una serata che ha cercato di svelare il valore dell'arte a trecentosessanta gradi: arte non è solo quella che si potrebbe realizzare su un palcoscenico, ma anche e soprattutto ciò che si concretizza nella quotidianità.
Autore: Marcello la Forgia
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet